logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Smart working, Ford consentirà a 30 mila dipendenti di lavorare da casa

Maria Lucia Panucci
18 Marzo 2021
  • copiato!

La proposta dovrebbe entrare in vigore a luglio e varrà anche quando la pandemia sarà terminata. Riguarda però solo gli impiegati, non gli operai Lo smart working ha preso piede con […]

La proposta dovrebbe entrare in vigore a luglio e varrà anche quando la pandemia sarà terminata. Riguarda però solo gli impiegati, non gli operai

Lo smart working ha preso piede con l’esplosione della pandemia ma è una modalità che rimarrà anche dopo che l’emergenza sanitaria sarà finita. Lo dimostra il fatto che molte aziende hanno deciso di optare per il lavoro agile anche nel futuro per permettere al proprio staff di lavorare in sicurezza e di ridurre notevolmente i costi operativi.

L’ultima in ordine di tempo è la Ford che consentirà a circa 30 mila dei suoi dipendenti di continuare a lavorare da casa, anche quando la pandemia da Coronavirus sarà finita. I dipendenti potranno rientrare in ufficio solo per riunioni o attività di team building. A riferirlo è il notiziario Bloomberg, secondo cui la società ha presentato un “modello di lavoro ibrido flessibile” di cui potranno avvalersi gli impiegati, ma non gli operai.

La proposta dovrebbe entrare in vigore a luglio ed è frutto di una consultazione in cui il 95% dei dipendenti ha dichiarato di voler continuare un modello di lavoro che mescoli il restare a casa e la presenza in ufficio.

Jackie Shuk, direttore globale dell’unità immobiliare di Ford, ha detto che l’obiettivo dell’azienda è diventare “il datore di lavoro preferito dai talenti e di competere in questo con le aziende tecnologiche” che hanno già esteso la possibilità del lavoro da casa ai loro dipendenti per sempre.

La casa automobilistica americana si sta preparando a spostarsi più sul versante tecnologico, con la produzione di veicoli elettrici e a guida autonoma.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • lavoro agile
  • ford

Ti potrebbero interessare

Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE