logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Superbonus 110%, Garavaglia: “Estendere le detrazioni anche alle strutture ricettive”

Alessia Malcaus
18 Marzo 2021
  • copiato!

La proposta del ministro del Turismo Massimo Garavaglia per dare nuova spinta al settore turistico Estendere il Superbonus 110% alle strutture ricettive: ecco la proposta del ministro del Turismo Massimo […]

La proposta del ministro del Turismo Massimo Garavaglia per dare nuova spinta al settore turistico

Estendere il Superbonus 110% alle strutture ricettive: ecco la proposta del ministro del Turismo Massimo Garavaglia, in audizione sul Recovery Fund. «Nell’ottica del miglioramento degli standard qualitativi dell’offerta turistica bisogna ripensare e ampliare strumenti esistenti, come il tax credit, il bonus facciate e anche il 110%» – ha dichiarato il ministro.

Il Superbonus 110% è una detrazione sule spese sostenute per determinati lavori edilizi effettuati dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022. La detrazione, che può essere trasformata in sconto da parte dei fornitori o ceduta come credito d’imposta terzi (leggi qui), potrebbe inoltre essere prorogata fino al 31 dicembre 2023, come previsto dall’aggiornamento del Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) attualmente in attesa di approvazione da parte delle commissioni parlamentari (ne abbiamo parlato qui).

«Pensare al 110% anche per strutture ricettive ma non solo per l’efficientamento energetico (ci sono realtà che non hanno questa necessità), ma faccio un esempio: tutti gli anni si rinvia l’anti incendio, forse è l’occasione per smettere di rinviare. Vogliamo rilanciare la competitività delle imprese» – aggiunge Garavaglia – «e abbiamo strumenti di carattere finanziario che possono essere messi in campo, soprattutto in quelle realtà più grandi dove il peso della finanza è notevole. Ci attiveremo in tal senso con l’obiettivo, da un lato, di migliorare gli standard qualitativi degli impianti e delle strutture turistiche e dall’altro di migliorare l’aggregazione».

«Per quanto riguarda il bonus facciate, ci si può non limitare al centro storico e non limitarsi alla sola facciata – commenta in merito al bonus facciate, l’agevolazione fiscale che consiste in una detrazione d’imposta del 90% per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali.«Per quanto riguarda il bonus facciate, ci si può non limitare al centro storico e non limitarsi alla sola facciata» – commenta in merito al bonus facciate, l’agevolazione fiscale che consiste in una detrazione d’imposta del 90% per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi gli immobili strumentali.

«Sulla rivoluzione digitale del turismo abbiamo una grande opportunità che riteniamo necessario cogliere finalmente» – aggiunge sul tema del turismo. – «Quasi la metà dell’e-commerce è relativo al turismo e questo ci fa capire quanto possiamo migliorare digitalizzando tutta la filiera. Il portale Italia.it può diventare il soggetto aggregatore di tutto quello che esiste» – ha poi anticipato il ministro.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/CESARE ABBATE/

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • turismo
  • detrazioni fiscali
  • superbonus 110%
  • bonus facciate
  • tax credit
  • massimo garavaglia

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT