
Bonomi: “Ci sono 7 mila aziende disponibili per campagna vaccinale”. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen assicura che il 70% dei cittadini europei sarà vaccinato entro l’estate. Mosca sigla un accordo per produrre 200 milioni di dosi di Sputnik in India. Le Filippine autorizzano l’uso del vaccino russo
Dopo il verdetto positivo dell’Ema (guarda qui) l’Aifa ha revocato il divieto d’uso per il vaccino di AstraZeneca e alle 15 di oggi ripartiranno le somministrazioni. Secondo il direttore generale dell’Agenzia, Nicola Magrini, il vaccino “è sicuro senza limitazioni di età e senza sostanziali controindicazioni“. Secondo il direttore generale della prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, ora è tempo di raddoppiare le somministrazioni. «Da un punto di vista di sanità pubblica questa revoca per noi è grande sollievo perché dobbiamo dare un’accelerazione forte alla campagna vaccinale. Eravamo arrivati a 200mila dosi al giorno. Dobbiamo raddoppiare», ha detto.
Ci sono 7 mila imprese italiane che hanno aderito alla campagna di Confindustria mettendo a disposizione i loro siti per collaborare alla campagna vaccinale. Lo ha detto il numero uno dell’associazione degli industriali Carlo Bonomi. «Metteremo a disposizione del generale Figliuolo l’elenco delle imprese», ha aggiunto.
Secondo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, l’Europa raggiungerà l’obiettivo di vaccinare il 70% dei cittadini entro l’estate. «Sono estremamente fiduciosa – ha detto in un’intervista a La Repubblica. – Ora siamo concentrati a fare di tutto per ridurre la diffusione del virus aumentando e stabilizzando le forniture dei vaccini».
Intanto il Fondo russo per gli investimenti diretti (Rdif) ha trovato un accordo con Stelis Biopharma per la produzione in India di 200 milioni di dosi del vaccino russo Sputnik V: lo riferisce l’agenzia di stampa Ria Novosti citando lo stesso Rdif.
Le Filippine hanno autorizzato all’uso di emergenza il vaccino russo. Si tratta del 52esimo Paese ad autorizzare il siero secondo quanto riporta l’agenzia Interfax.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/DAN HIMBRECHTS AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT
Ti potrebbe interessare anche: