
Il Governo si è mosso per rimandare una serie di scadenze amministrative e fiscali in modo da agevolare gli automobilisti
Il coronavirus ha condizionato molto gli spostamenti limitandoli fortemente a causa della chiusura di alcune attività. Visto che le restrizioni hanno influito sulla possibilità degli italiani di muoversi e dunque di usare la macchina, il Governo ha pensato a una serie di provvedimenti per prorogare le scadenze legate al bollo auto e ha previsto anche diverse esenzioni.
Per quanto riguarda le proroghe: l’UE ha previsto lo slittamento di 10 mesi della validità della patente scaduta tra il primo settembre 2020 e il 30 giugno 2021. Inoltre, è prevista una dilatazione del termine di validità di 6 mesi per superare l’esame di teoria della patente. Per le domande che sono state presentate e accettate tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2020, il tempo utile è prolungato di un semestre, e i fogli rosa in scadenza tra il 31 gennaio 2021 e il 30 aprile 2021 sono prorogati fino al 90esimo giorno dalla fine dello stato di emergenza covid: attualmente al 29 luglio prossimo visto che la fine dello stato d’emergenza è fissato al 30 aprile.
Per quanto riguarda il bollo auto la decisione su proroghe e sospensioni sono state decise dalle diverse Regioni (leggi qui).
Infine, la revisione: le auto che la hanno in scadenza o scaduta nel periodo tra primo settembre 2020 e 30 giugno 2021 potranno continuare a circolare per 10 mesi oltre il termine ultimo prefissato.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: