logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Mondadori: il Covid pesa sui ricavi, ma l’azienda vede un ritorno al dividendo

Maria Lucia Panucci
19 Marzo 2021
Mondadori: il Covid pesa sui ricavi, ma l’azienda vede un ritorno al dividendo
  • copiato!

L’obiettivo è una cedola stabile. L’azienda studia acquisizioni in food e wellness Il Covid pesa sul bilancio 2020 di Mondadori. In particolare l’azienda ha registrato ricavi netti per 744 milioni […]

L’obiettivo è una cedola stabile. L’azienda studia acquisizioni in food e wellness

Il Covid pesa sul bilancio 2020 di Mondadori. In particolare l’azienda ha registrato ricavi netti per 744 milioni rispetto agli 884 del 2019. L’utile netto si attesta a quota 4,5 milioni, in netta diminuzione rispetto ai 28,2 precedenti.

Nonostante questi risultati la volontà è quella di tornare ad un dividendo nel 2021. «L’obiettivo per il prossimo esercizio è quello di tornare dopo tanti anni al dividendo, ma non per un ritorno fugace: l’idea è quella di un ritorno stabile», spiega Antonio Porro, amministratore delegato designato di Mondadori.

Durante le domande nella conference call sui conti del 2020 tenuta insieme all’a.d. uscente Ernesto Mauri, il management del gruppo editoriale ha specificato che già quest’anno ci sarebbero stati i presupposti finanziari per un ritorno alla cedola, con gli utili però destinati a riserva sia per rafforzare la struttura patrimoniale sia per guardare appunto alle prossime acquisizioni. «Ne ho in mente tante», aggiunge Porro, specificando che la casa editrice proseguirà in continuità a guardare al settore trade (in dimensione più all’estero che in Italia, dove le quote di mercato sono già ai limiti di legge), alla scolastica “domestica” e al digital.

Nel campo M&A, Porro ha specificato che l’attenzione nel comparto digitale è focalizzata nel food e nel wellness, cioè i settori dove Mondadori ha già una presenza importante o di leader, con un rafforzamento sui social media e una prima operazione che “potrebbe essere conclusa entro l’anno in corso“, specifica l’a.d. designato, che verrà nominato dall’assemblea del 27 aprile prossimo.

Intanto sia lui sia Mauri hanno specificato che “fino a oggi non è mai stata presa in considerazione una cessione di TV Sorrisi e canzoni a Mediaset o ad altri“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • modadori

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993