logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confcommercio: “Risorse del dl Sostegno non bastano, maggiori stanziamenti per imprese e partite Iva”

Alessia Malcaus
20 Marzo 2021
Confcommercio: “Risorse del dl Sostegno non bastano, maggiori stanziamenti per imprese e partite Iva”
  • copiato!

Servono maggiori risorse anche per turismo, cultura e trasporti. Attesa la riforma della riscossione Le risorse dedicate ai ristori non bastano, occorre rafforzare gli stanziamenti per imprese e partite Iva […]

Targa davanti la sede della Confcommercio a Piazza Gioacchino Belli 2 a Roma.  ANSA/CLAUDIO ONORATI/on

Servono maggiori risorse anche per turismo, cultura e trasporti. Attesa la riforma della riscossione

Le risorse dedicate ai ristori non bastano, occorre rafforzare gli stanziamenti per imprese e partite Iva a fronte delle perdite di fatturato medio mensile registrate nel 2020 rispetto al 2019. Ad affermarlo è la Confcommercio il giorno dopo l’arrivo del dl Sostegno (leggi qui). I fondi stanziati per tali interventi sarebbero, infatti, circa 11 miliardi sui 32 complessivi, a fronte di una platea di possibili beneficiari di 3 milioni di soggetti, tenendo conto dei limiti di accesso agli indennizzi.

«Servono, dunque, ristori più adeguati» – sottolinea Confcommercio – «in termini di risorse, più inclusivi in termini di parametri d’accesso, più tempestivi in termini di meccanismi operativi».

Stesse considerazioni vengono fatte per le misure dedicate a turismo, montagna e cultura. Inoltre, secondo Confcommercio, gli interventi per i trasporti non dovrebbero riguardare il solo trasporto pubblico locale, fornendo invece un sostegno efficace all’intero sistema dell’accessibilità. Molto urgenti anche gli interventi in materia di moratorie creditizie e di sostegno della liquidità delle imprese. 

Confcommercio si dice poi soddisfatta delle proroghe della Cassa Covid, sempre con la necessità di assicurare la copertura anche per tutti i periodi antecedenti al 1 aprile. Bene anche le deroghe per i contratti a termine sino alla fine dell’anno, nonché l’ulteriore finanziamento del fondo per il parziale esonero contributivo di lavoratori autonomi e professionisti istituito in Legge di Bilanci.

Per quanto riguarda le cartelle esattoriali, Confcommercio chiede la cancellazione di quelle dal 2000 al 2010 fino a 5000 euro per i soggetti con reddito 2019 fino a 30000 euro. «Si resta – conclude – «in attesa della riforma della riscossione».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/CLAUDIO ONORATI

Ti potrebbe interessare anche:

  • imprese
  • confcommercio
  • partite iva
  • ristori
  • dl sostegno

Ti potrebbero interessare

Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Economia
14 Gennaio 2025
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Le imprese prefigurano un'espansione degli investimenti nella prima metà del 2025
Guarda ora
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Economia
27 Novembre 2024
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Pesano fisco, guerra ed il caro bollette
Guarda ora
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Economia
17 Novembre 2024
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Studio Cribis: Le imprese italiane puntuali nei pagamenti sono un timido 44,3% (+0,4%) sul totale, con un tempo medio di…
Guarda ora
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Economia
2 Novembre 2024
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Cgia Mestre: Commercio, edilizia e ristorazione al top. Invece quelle a titolarità italiana si sono ridotte
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993