logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, la Lagarde sottolinea: “a inizio crisi acquisti Pepp di oltre 100 mld al mese”

Maria Lucia Panucci
22 Marzo 2021
  • copiato!

“Siamo pronti ad aggiustare tutti i nostri strumenti in modo da assicurare che l’inflazione si muova verso i nostri livelli obiettivo” Ad inizio crisi l’Eurosistema delle Banche centrali era arrivato […]

“Siamo pronti ad aggiustare tutti i nostri strumenti in modo da assicurare che l’inflazione si muova verso i nostri livelli obiettivo”

Ad inizio crisi l’Eurosistema delle Banche centrali era arrivato ad effettuare operazioni ad un ritmo mensile di oltre 100 miliardi di euro con il programma antipandemico Pepp. A ricordarlo è la presidente della Bce Christine Lagarde che sul blog dell’istituto ha scritto: «sebbene siano stati fatti molti progressi e oggi possiamo vedere la luce in fondo al tunnel, non si può abbassare la guardia. Sulle prospettive di breve termine incombe incertezza, legata alle dinamiche della pandemia e alla velocità delle vaccinazioni. Per questo siamo pronti ad aggiustare tutti i nostri strumenti in modo da assicurare che l’inflazione si muova verso i nostri livelli obiettivo».

Lagarde ha ribadito che il Consiglio direttivo ha deciso di accelerare gli acquisti tramite il Pepp senza aumentarne la dotazione totale, in risposta all’aumento dei tassi di mercato sui titoli di Stato, dato che potrebbero innescare inasprimenti non voluti delle condizioni di finanziamento, che l’istituzione vuole invece mantenere molto favorevoli. «Nei primo mesi della crisi – ricorda poi la presidente – quando era molto appesantita la capacità di sopportare rischi del settore privato, abbiamo spinto gli acquisti” del Pepp in modo da aiutare a ripristinare condizioni di liquidità ordinate, assorbendo asset al ritmo ben superiore di 100 miliardi ogni mese».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/SHAWN THEW

Ti potrebbe interessare anche:

  • pepp
  • bce

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA