
Si tratta di operatori specializzati che lavorano in incognito per verificare dal vivo le concrete modalità di vendita delle polizze assicurative da parte degli intermediari
Scattano nuovi meccanismi di controllo sulle effettive modalità di vendita delle polizze da parte delle compagnie assicuratrici, anche online. L‘Ivass, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha lanciato i “mystery shoppers”, operatori specializzati che, secondo quanto riporta una nota, lavorano in incognito per verificare dal vivo le concrete modalità di vendita da parte degli intermediari.
Le visite in incognito, che al momento sono sperimentali, riguarderanno non solo agenzie, banche e sportelli postali ma anche la vendita on line: acquirenti misteriosi infatti navigheranno su piattaforme e broker di distribuzione digitale.
Il progetto “mystery shopping” in via di sviluppo con il supporto di un consulente e di Eiopa (l’Autorità europea di vigilanza sulle assicurazioni) ha così l’obiettivo di fornire all’Ivass nuovi strumenti e metodologie per l’esercizio dell’attività di vigilanza sulla condotta di mercato che gli intermediari tengono verso gli assicurati.
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Ivass, nel 2020 boom di vendite online di polizze assicurative false
Ti potrebbe interessare anche: