logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Privacy, gli italiani sono disposti a spendere di più per avere maggiore protezione

Alessia Malcaus
22 Marzo 2021
Privacy, gli italiani sono disposti a spendere di più per avere maggiore protezione
  • copiato!

Secondo la ricerca di OpenText, il 43% degli italiani è poco informato su come le aziende trattano i loro dati ma il 59% sarebbe disposto a contattarle per saperlo Gli […]

Secondo la ricerca di OpenText, il 43% degli italiani è poco informato su come le aziende trattano i loro dati ma il 59% sarebbe disposto a contattarle per saperlo

Gli italiani preoccupati della propria privacy. Secondo uno studio condotto da OpenText per indagare il rapporto degli utenti con le aziende in materia di privacy dei dati, il 56% degli italiani sarebbe disposto a spendere di più pur di affidarsi ad aziende che offrono una maggiore protezione dei dati personali. Molto più di inglesi (49%), tedeschi (41%), spagnoli (36%) e francesi (17%).

Nonostante la sempre maggiore rigidità degli standard imposti dalle normative in materia di data privacy, anche grazie all’introduzione nel 2018 nell’Unione Europea del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), i dati rivelano che la fiducia degli utenti è ancora bassa. Il 40% degli italiani ha espresso una preferenza per i sistemi di protezione che sfruttano le tecnologie di automazione, ritenute in grado di eliminare i possibili errori umani. Mentre il 26% diffida, infatti, della capacità da parte delle aziende di mantenere le informazioni private e al sicuro, mentre il 48% ritiene che solo alcune realtà possano essere considerate davvero affidabili. 

Il 43%, quasi un italiano su due, dichiara di non essere a conoscenza di quante aziende utilizzino, archivino o abbiano accesso ai suoi dati personali, tra cui indirizzi e-mail, numeri di telefono e coordinate bancarie. Anche se la maggior parte degli intervistati (69%) conferma di avere almeno una vaga conoscenza delle leggi sulla protezione della privacy, solo il 18% si sente ben informato al riguardo, contrariamente a quanto accade in Germania (44%), Spagna (32%) e Francia (32%). Gli utenti sono comunque ben disposti ad informarsi: oltre la metà (59%), infatti, afferma che potrebbe contattare un’azienda direttamente per capire come vengono trattati i dati personali o per verificare se questi vengano archiviati nel rispetto delle normative. Poco più di 1 su 10 (13%), tuttavia, lo ha già davvero fatto almeno una volta. 

Inoltre, sempre secondo la ricerca, il 79% degli italiani pensa di sapere come mantenere i propri dati privati e protetti su app, account di posta elettronica e social media. Al contrario, solo il 2% degli intervistati ritiene che mantenere i propri dati privati e protetti sia unicamente responsabilità dell’app o dell’azienda in questione. Il 20% pensa, inoltre, che le aziende stiano già completamente adempiendo ai propri obblighi legali di mantenere privati i dati dei clienti, rivelando maggiore fiducia di quella riscontrata in Spagna (17%), Germania (13%) e Francia (11%). Il 40% ritiene, invece, che siano necessari ancora alcuni anni perché le aziende riescano ad adeguare pienamente la propria condotta.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • privacy
  • opentext
  • trattamento dei dati
  • gdpr
  • regolamento generale sulla protezione dei dati

Ti potrebbero interessare

Telemarketing: il Garante della privacy sanziona Wind Tre per oltre 347 mila euro
Attualita'
28 Febbraio 2025
Telemarketing: il Garante della privacy sanziona Wind Tre per oltre 347 mila euro
Riscontrato trattamento illecito di dati personali a fini promozionali e mancata adozione di misure tecniche e organizzative in grado di…
Guarda ora
Privacy, Meta multata per 251 milioni di euro
Attualita'
17 Dicembre 2024
Privacy, Meta multata per 251 milioni di euro
La sanzione arriva dopo due indagini su una violazione dei dati personali
Guarda ora
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Attualita'
3 Dicembre 2024
Telemarketing, il Garante della Privacy multa Sky Italia
Sanzione da 840 mila euro per numerose violazioni
Guarda ora
WhatsApp: ecco le novità per garantire una maggiore privacy
Attualita'
3 Settembre 2024
WhatsApp: ecco le novità per garantire una maggiore privacy
Presto in arrivo l'introduzione di username e PIN
Guarda ora
Meta, 11 reclami da UE su uso dati personali per addestrare modelli AI
Senza categoria
6 Giugno 2024
Meta, 11 reclami da UE su uso dati personali per addestrare modelli AI
L'assenza di consenso potrebbe violare le norme sulla privacy dell’Unione Europea
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993