logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Abitazioni sostenibili: 3 italiani su 10 hanno fatto richiesta di un mutuo green

Alessia Malcaus
23 Marzo 2021
Abitazioni sostenibili: 3 italiani su 10 hanno fatto richiesta di un mutuo green
  • copiato!

I finanziamenti sostenibili sono destinati all’acquisto o alla ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica Negli ultimi nove mesi quasi 3 italiani su 10 hanno fatto richiesta di un finanziamento […]

I finanziamenti sostenibili sono destinati all’acquisto o alla ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica

Negli ultimi nove mesi quasi 3 italiani su 10 hanno fatto richiesta di un finanziamento sostenibile per l’acquisto di una casa. Questo quanto emerge da una recente indagine di Facile.it e Mutui.it. La percentuale, su un campione di oltre 75 mila richieste di finanziamento raccolte dai due portali tra maggio 2020 e febbraio 2021, può sembrare bassa. Bisogna tuttavia considerare che i mutui green sono principalmente destinati all’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica (classi energetiche A o B). Stando alle ultime statistiche Enea, in Italia solo il 10% delle unità abitative rientra in questa categoria.

Secondo i dati raccolta da Facile.it e Mutui.it, le richieste hanno riguardato, in media, una cifra di 174.151 euro, il 32% in più rispetto all’importo medio normalmente richiesto agli istituti di credito per l’acquisto di una casa. Su base territoriale, la Regione con la percentuale maggiore di domande di mutui green sul totale richieste è il Trentino-Alto Adige, seguita dal Veneto e dalla Valle d’Aosta.

I mutui green, come da definizione della Commissione UE e della European Mortgage Federation, sono prodotti destinati a finanziare l’acquisto o la costruzione di abitazioni che abbiano elevate prestazioni energetiche (classe A o B) o a sostenere interventi di riqualificazione che consentano un miglioramento di almeno il 30% delle prestazioni energetiche dell’edificio. 

In Italia, i principali istituti di credito propongono questo tipo di finanziamento offrendo ai richiedenti una serie di benefici variabili. Tra questi sconti sul tasso di interesse, normalmente pari allo 0,10%, prodotti assicurativi gratuiti o servizi consulenza ambientale per migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione. Nel nostro Paese, i mutui verdi possono essere richiesti anche per l’acquisto di abitazioni non efficienti dal punto di vista energetico: in questo caso lo sconto sul tasso di interesse non viene concesso all’atto di acquisto della casa, ma solo nel momento in cui l’immobile, a seguito di un intervento di riqualificazione, riesce a salire in classe A o B.

Per richiederlo è necessario allegare alla richiesta di finanziamento l’attestato di prestazione energetica (APE) che certifichi la classe A o B dell’immobile. Nel caso di un mutuo green per ristrutturazione, è necessario dimostrare che l’intervento sull’abitazione consenta di ottenere un miglioramento delle prestazioni energetiche di almeno il 30%. In questo caso alcuni istituti, prima di riconoscere le agevolazioni previste dal mutuo green, potrebbero attendere la fine dei lavori.

di: Alessia MALCAUS

Ti potrebbe interessare anche:

  • mutuo
  • sostenibilità
  • sostenibilità ambientale
  • mutuo green
  • finanziamento sostenibile
  • efficienza energetica
  • certificato ape

Ti potrebbero interessare

Compravendite, +7,6% per il mercato residenziale nel quarto trimestre 2024
Economia
6 Marzo 2025
Compravendite, +7,6% per il mercato residenziale nel quarto trimestre 2024
Segno positivo anche per il non residenziale che vede un +28% su base annua
Guarda ora
Mutuo: rinegoziazione e surroga
Report & analisi
23 Novembre 2024
Mutuo: rinegoziazione e surroga
Le differenze ed i casi di applicazione
Guarda ora
Australia, in calo il numero di nuovi mutui: -2,6% a gennaio su mese. Ma crescono su anno
Economia
7 Marzo 2024
Australia, in calo il numero di nuovi mutui: -2,6% a gennaio su mese. Ma crescono su anno
La crescita in termini tendenziali è stata dell′1,5%
Guarda ora
Crif, in calo le richieste di mutuo in Italia: nel primo semestre -22,4% su anno
Economia
17 Luglio 2023
Crif, in calo le richieste di mutuo in Italia: nel primo semestre -22,4% su anno
l fenomeno delle surroghe ha giocato un ruolo chiave in questa contrazione, registrando una flessione del 30,8% Risultano in calo…
Guarda ora
Italia il Paese migliore in Europa per chiedere un mutuo
Economia
16 Ottobre 2022
Italia il Paese migliore in Europa per chiedere un mutuo
PIXABAY Nessun altro Paese in Europa ha tassi vantaggiosi come quelli italiani In Europa si sta cercando di combattere l'inflazione,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993