logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio cauto per Piazza Affari e le Borse europee a causa della pandemia

Maria Lucia Panucci
23 Marzo 2021
  • copiato!

Preoccupano le nuove restrizioni in Francia e Germania. Focus oggi sulle audizioni di Yellen e Powell alla Camera Usa Avvio debole questa mattina per le Borse europee sulla scia delle […]

Preoccupano le nuove restrizioni in Francia e Germania. Focus oggi sulle audizioni di Yellen e Powell alla Camera Usa

Avvio debole questa mattina per le Borse europee sulla scia delle continue preoccupazioni per gli effetti della terza ondata della pandemia che potrebbe ritardare i piani di allentamento delle restrizioni: la Francia è tornata in parziale lockdown mentre la Germania ha esteso nuovamente le restrizioni fino al prossimo 18 aprile (leggi qui). E così nei primi minuti di contrattazione il Dax segna -0,41% , -0,43% il Cac40, -0,64% il Ftse100.

Anche Piazza Affari si muove in territorio negativo con l’indice Ftse Mib che segna un ribasso di oltre mezzo punto percentuale (-0,65%) in area 24.100 punti, dopo un inizio di settimana positivo. Tra i titoli del paniere principale, si muove in controtendenza Ferrari che con un +1,3% prosegue la corsa di ieri sopra quota 170 euro. Gli investitori attendono ancora il nome del nuovo ceo e crescono le aspettative positive per una veloce normalizzazione post-Covid negli Usa, un mercato chiave per il Cavallino. Acquisti anche su Telecom Italia che sale dell’1,7% scambiando a 0,43 euro, in un tentativo di rimbalzo dopo il tonfo del 7% di venerdì e i nuovi ribassi di ieri sui timori di un brusco stop sul progetto rete unica. Prova a reagire ai recenti ribassi anche DiaSorin che sale di un punto percentuale. Sul fronte opposto, invece, scivola sul fondo del listino Moncler con un -2,28%, seguita da Atlantia, in calo del’1,6%. Secondo alcune indiscrezioni di stampa, Cdp e i fondi non sarebbero disposti ad andare avanti nella trattativa a tutti i costi, per questo motivo l’offerta potrebbe non essere stravolta rispetto a quella attuale (9,1 miliardi + 1,5 miliardi di garanzie per rischi legali).

Negativa l’Asia (Nikkei -0,61%, Shanghai -1,14%, Hong Kong -1,62%). In rosso al momento anche i future di Wall Street (-0,23% il Dow Jones, S&P -0,27%, Nasdaq -0,4%) dopo la buona chiusura di ieri.

Nel valutario l’euro/dollaro è a 1,193, -0,034%, il dollaro/yen tratta a 108,71, -0,11%, e il cross tra sterlina e dollaro viaggi a 1,384, -0,144%. Sul fronte delle commodities, il petrolio Wti quota 60,89 dollari al barile (-1,09%) e il Brent cede l’1,07% a 63,93 dollari al barile. L’oro quota 1.737 dollari l’oncia, -0,058%.

Sul fronte macro in agenda sono previsti diversi spunti: gli ordini all’industria di gennaio dell’Italia, poi a seguire dagli Usa arriveranno gli aggiornamenti sull’indice settimanale Redbook e sulle vendite di case nuove a febbraio. Alle 15:00 è prevista l’audizione alla Camera Usa del segretario al Tesoro Janet Yellen e del presidente della Fed, Jerome Powell.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • fed
  • borse europee
  • restrizioni

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT