logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery Fund, Gentiloni assicura: “i primi versamenti entro l’estate”

Maria Lucia Panucci
23 Marzo 2021
Recovery Fund, Gentiloni assicura: “i primi versamenti entro l’estate”
  • copiato!

Il commissario europea ha detto di non essere stato ancora vaccinato ma che lo farà quando sarà il suo turno I primi versamenti del Recovery Fund potranno avvenire entro la pausa estiva. […]

Il commissario europea ha detto di non essere stato ancora vaccinato ma che lo farà quando sarà il suo turno

I primi versamenti del Recovery Fund potranno avvenire entro la pausa estiva. Lo ha detto il Commissario europeo per gli Affari economici Paolo Gentiloni in occasione di un convegno sulla parità di genere, organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Ue. Gentiloni ha spiegato che in merito alle ratifiche nazionali del piano Next Generation Eu “siamo più o meno alla metà“. «Se questi passi vengono fatti nell’ordine giusto credo che la Commissione molto facilmente andrà ad emettere questo debito comune e su questa base potrà dare il 13% prima della pausa estiva», ha spiegato.

In merito poi all’utilizzo dei fondi europei per obbligare alla parità di genere ha precisato che “dipende Paese per Paese, dall’azione dei governi e dei gruppi di pressione e delle donne che spingono in questa direzione“. Ma in parte dipende anche dalla Commissione europea che ha il compito di verificare che ci siano due cose: primo, investimenti rilevanti per affrontare il tema parità di genere e, due, dove ci siano raccomandazioni particolari a singoli Paesi, che le rispettino. «Noi questo lavoro lo faremo – ha assicurato. – Poi é chiaro che questa é una operazione si fa in due. In Italia la bassa partecipazione femminile dipende da una serie di cause, non da un solo fattore, mentre in Europa il problema della disparità salariale é ancora molto forte: é più alto sulle pensioni dove ovviamente è frutto della storia precedente».

Sul tema vaccini Gentiloni è tornato a parlare dei ritardi sulle forniture di Astrazeneca. «C’è un problema sul principio di reciprocità – ha spiegato. – Non è possibile che se c’è un problema di una azienda che aveva preso degli impegni e non raggiunge quei livelli di produzione, questo possa valere solo per l’Ue e non per altri Paesi».

Il commissario europea ha confessato di non essere stato ancora vaccinato ma che lo farà quando sarà il suo turno. «I funzionari della Commissione – ha spiegato – si attengono alle procedure del Paese ospitante che nella stragrande maggioranza dei casi significa il Belgio. Nel mio caso mi vaccinerò qua a Bruxelles, non appena sarà stato deciso. Penso non troppo in là: stanno cominciando sugli over 65».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • gentiloni
  • Next Generation Eu
  • parità genere

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993