logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tesoro, in arrivo i nuovi Btp Short Term. Ed i Ctz vanno in pensione

Maria Lucia Panucci
23 Marzo 2021
  • copiato!

La prima emissione è fissata per il 25 marzo. Potranno avere una durata compresa tra i 18 e i 30 mesi e, come i Ctz, non offriranno cedole E’ sempre […]

La prima emissione è fissata per il 25 marzo. Potranno avere una durata compresa tra i 18 e i 30 mesi e, come i Ctz, non offriranno cedole

E’ sempre più vicino il debutto del BTP Short Term, il nuovo titolo che subentra ai Ctz, i certificati del Tesoro zero coupon. La prima emissione nell’asta è infatti in agenda giovedì 25 marzo. Lo rende noto il ministero dell’Economia e delle Finanze in un comunicato diffuso ieri sera.

Si tratta di titoli in tutto uguali ai Btp nominali che non offriranno cedole e il cui rendimento è determinato dallo scarto di emissione, ma che a differenza dei Ctz (che solitamente avevano una durata di 24 mesi) avranno una scadenza compresa tra i 18 e i 30 mesi. Secondo indicazioni del Mef, questi nuovi titoli, così come le riaperture degli stessi, verranno sempre proposti insieme ai BTP€i (i Btp indicizzati all’andamento dell’inflazione) nella prima giornata d’asta del ciclo delle aste di fine mese.

«Con l’introduzione di questi nuovi strumenti, il Mef si propone di contribuire a rendere maggiormente efficiente e liquido il comparto a breve termine dei titoli di stato, nonché di conseguire ulteriori margini di flessibilità per la gestione del profilo delle scadenze dei prossimi anni”. Quanto ai Ctz attualmente in circolazione, il ministero assicura che “si avvarrà, ove necessario, di tutti gli strumenti di gestione del debito a sua disposizione per garantire il mantenimento di condizioni di ordinato funzionamento delle negoziazioni sul mercato secondario». Queste le parole del capo della direzione del debito pubblico al ministero dell’Economia, Davide Iacovoni. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • btp
  • tesoro
  • ctz
  • btp short term

Ti potrebbero interessare

Mef: rivisti al rialzo tassi cedolari del BTp Più
Senza categoria
21 Febbraio 2025
Mef: rivisti al rialzo tassi cedolari del BTp Più
Alzati i tassi al 2,85% e al 3,7% alla luce delle condizioni di mercato
Guarda ora
Chiude il Btp Più. 14,9 miliardi la raccolta totale
Senza categoria
21 Febbraio 2025
Chiude il Btp Più. 14,9 miliardi la raccolta totale
Nell'ultima giornata sottoscritto quasi 1,1 miliardo
Guarda ora
Nuovo BTP Più, raccolti circa 13,8 miliardi da inizio collocamento
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Nuovo BTP Più, raccolti circa 13,8 miliardi da inizio collocamento
I contratti sono pari a 56.001 che portano a 412.135 il valore complessivo
Guarda ora
Btp Più, 1,1 miliardi a metà della quarta giornata
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Btp Più, 1,1 miliardi a metà della quarta giornata
Sottoscritti più di 35.800 contratti
Guarda ora
Btp Più, al via il quarto giorno di collocamento: sottoscritti 20mila contratti per oltre 600 milioni
Senza categoria
20 Febbraio 2025
Btp Più, al via il quarto giorno di collocamento: sottoscritti 20mila contratti per oltre 600 milioni
L'asta si chiude domani alle 13
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993