
Evitando gli spostamenti di 5800 dipendenti risparmiato oltre 300 kilogrammi di CO2. Ridotte oltre il 50% anche le stampe
Smart working per Gruppo Credem: oltre 5.800 persone, pari al 93% dell’organico, ha lavorato da remoto per un totale di oltre 513 mila giornate. Non andare in ufficio ha evitato spostamenti per quasi 20 milioni di chilometri, con un risparmio di circa 330 mila kg di CO2.
Credem ha adottato lo smart working già dal 2015 come una delle principali strategie di investimento sulle risorse umane. Da una indagine interna condotta a fine 2020 su oltre 4.500 persone, è emerso che il 92,5% dei dipendenti ha collaborato bene con i colleghi a distanza, il 96,3% ha ridotto le stampe di oltre il 50%, l’80% non ha avuto difficoltà nella gestione delle attività, il 70% ha imparato l’uso di nuovi strumenti, ed il 74,2% ha avuto una buona capacità di concentrazione.
Per il suo impegno nella gestione lavorativa, Credem ha vinto nella categoria grandi imprese il premio Smart Working Awards 2020 assegnato dall’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano. Il premio è rivolto alle organizzazioni che si sono distinte per capacità di innovazione nell’ambito lavorativo grazie alle loro iniziative di smart working.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/Mourad Balti Touati
Ti potrebbero interessare anche: