
Entro giugno verrà presentata una proposta formale al Consiglio
Il Fondo monetario internazionale punta ad incrementare le sue riserve e capacità di prestito di 650 miliardi di dollari attraverso una nuova emissione di diritti speciali di prelievo (DSP), lo strumento monetario del Fmi. Lo ha annunciato la numero uno, Kristalina Georgieva, sottolineando di poter contare su un ampio sostegno dei Paesi membri. «Affrontando la necessità globale a lungo termine di attività di riserva, una nuova assegnazione di DSP andrebbe a vantaggio di tutti i nostri Paesi membri e sosterrebbe la ripresa globale dalla crisi Covid-19 – ha detto Georgieva. – L’obiettivo è fare tutto il possibile per resistere alla peggiore recessione dalla Grande Depressione».
Entro giugno verrà presentata una proposta formale al Consiglio. «Se approvata, una nuova assegnazione di DSP aggiungerebbe una spinta sostanziale alla liquidità senza aumentare gli oneri del debito – ha aggiunto la direttrice operativa dell’FMI. – Inoltre libererebbe risorse essenziali per sostenere i programmi di vaccinazione e altre misure urgenti».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/JALAL MORCHIDI
Ti potrebbe interessare anche: