
Il numero più elevato in Lombardia e nel Lazio
L’imprenditoria italiana è sempre più globalizzata: secondo quanto emerge dall’indagine di Unioncamere e InfoCamere, un’impresa su 10 nel territorio nazionale è a guida straniera, per circa 630 mila aziende, di cui la maggior parte è individuale, circa 480 mila imprese, ovvero il 15,4% del totale delle ditte individuali operanti nella Penisola.
Le etnie più diffuse sono quelle provenienti da Nigeria, Pakistan e Albania, mentre sono in calo gli imprenditori che arrivano da Cina e Marocco, anche se questi due Paesi, insieme alla Romania, continuano a formare la business community più numerosa in Italia.
Lo studio è stato fatto a partire dalle imprese di stranieri iscritte al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio a dicembre 2020, con una crescita esponenziale del 2,9% rispetto al 2019.
In quale ramo economico si specializzano gli imprenditori stranieri? Perlopiù nella telecomunicazione e nella confezione di articoli di abbigliamento, settori in cui coprono rispettivamente il 32,8% e il 32,5%. Alto anche il commercio al dettaglio, in cui si cimenta un’impresa straniera su quattro.
Le Regioni in cui la penetrazione straniera nel tessuto imprenditoriale è stata più marcata sono Toscana, Liguria, Lazio e Lombardia. Svettano in cima alle classifiche per numero di imprese guidate da immigrati Lombardia e Lazio.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: