
La Commissione europea si dice pronta ad azioni legali se l’azienda svedese non rispetta i patti. In Campania parte il passaporto vaccinale
La Danimarca ha prorogato la sospensione dell’uso del vaccino anti-Covid di AstraZeneca. Lo stop durerà per altre tre settimane. Gli esperti hanno spiegato di non avere escluso un possibile collegamento con i casi di trombosi nonostante l’Ema abbia affermato che è sicuro.
La Commissione Ue intende proseguire sulla via legale nei confronti dell’azienda svedese se non otterrà risultati soddisfacenti sul rispetto del contratto per la consegna delle dosi. E’ quanto si apprende da fonti Ue a poche ore dall’inizio del vertice dei leader Ue. «Non vogliamo vincere una causa legale per il fatto di vincerla, ma per ottenere più dosi soprattutto per il secondo trimestre, sul quale c’è preoccupazione, dicono le stesse fonti, aggiungendo che c’è ancora “un grande divario sulle dosi concordate, oltre a confusione su quali lotti vanno a chi», si legge in una nota.
In Campania parte il passaporto vaccinale. Nella Regione, ad oggi, sono state consegnate 170 mila card di avvenuta vaccinazione al personale sanitario che ha completato la somministrazione con la seconda dose. Sono circa quattro milioni le card già ordinate e saranno consegnate a tutti i cittadini vaccinati.
Soddisfatto il presidente De Luca. «L’obiettivo – ha detto – è utilizzare tale certificazione per rilanciare interi settori economici, in particolare il comparto turistico, cercando di legare la straordinaria offerta dei nostri territori alla certificazione di immunità degli operatori del settore».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/OXFORD UNIVERSITY / JOHN CAIRNS / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
Ti potrebbe interessare anche: