logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Canale di Suez, la nave container rimane incagliata. Ed il commercio va in tilt

Maria Lucia Panucci
26 Marzo 2021
Canale di Suez, la nave container rimane incagliata. Ed il commercio va in tilt
  • copiato!

Ci vorrà almeno una settimana per liberarla e la coda di navi da crociera in attesa, cariche di miliardi di dollari di petrolio e beni di consumo, è salita a […]

Ci vorrà almeno una settimana per liberarla e la coda di navi da crociera in attesa, cariche di miliardi di dollari di petrolio e beni di consumo, è salita a quasi 240 da 186 di mercoledì scorso

Si allungano i tempi per liberare la nave container Ever Given, incagliata diagonalmente nel canale di Suez (leggi qui). Secondo quanto riportato da Bloomberg ci vorrà almeno una settimana per rimettere a galla il gigante da 200.000 tonnellate che sta bloccando il traffico merci da giorni.

Finora infatti il lavoro di rimorchiatori e scavatori non ha portato ad alcun risultato di liberare la rotta e la coda di navi da crociera in attesa, cariche di miliardi di dollari di petrolio e beni di consumo, è salita a quasi 240 da 186 di mercoledì scorso.

Il blocco del canale di Suez sta attualmente trattenendo circa due milioni barili al giorno di flussi di petrolio ed ostacola le portarinfuse che spediscono prodotti dal grano al minerale di ferro. I produttori globali si stanno già preparando per i ritardi sia della spedizione di prodotti finiti, sia di materiali cruciali per le loro linee di produzione.

Solo per fare qualche esempio Caterpillar, il più grande produttore di macchinari degli Stati Uniti, ha affermato che sta affrontando ritardi nelle spedizioni e che sta anche considerando il trasporto aereo di prodotti se necessario, mentre Mark Ma, proprietario di Seabay International Freight Forwarding, società che gestisce merci cinesi tra cui giocattoli, cuscini e materassi venduti su piattaforme come Amazon, ha detto che la sua azienda ha da 20 a 30 container sulle navi in attesa di attraversare il canale bloccato.

Il problema si aggrava ogni giorno che le navi container devono aspettare. Le navi che arrivano con diversi giorni di ritardo non possono essere svuotate e ricaricate in tempo per fare il viaggio di ritorno previsto. Questo porta i vettori a cancellare i viaggi, limitando ulteriormente la capacità e spingendo verso l’alto le tariffe di trasporto. La deviazione intorno al Capo di Buona Speranza in Sudafrica aggiungerebbe 6.000 miglia al viaggio e qualcosa come 300.000 dollari di carburante per una superpetroliera che trasporta il petrolio del Medio Oriente in Europa.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • commercio
  • canale suez
  • nave incagliata

Ti potrebbero interessare

Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Economia
26 Novembre 2024
Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Guidano la classifica gli Stati Uniti, seguiti dall'Ue. In calo la Cina
Guarda ora
Confesercenti, l’allarme: spariti 140 mila negozi in 10 anni
Economia
24 Ottobre 2024
Confesercenti, l’allarme: spariti 140 mila negozi in 10 anni
Perse 13 imprese di vicinato di base al giorno
Guarda ora
Istat, surplus commerciale in calo ad agosto
Economia
17 Ottobre 2024
Istat, surplus commerciale in calo ad agosto
L'avanzo commerciale dell'Italia è diminuito mese su mese a 1,43 miliardi di euro ad agosto, rispetto ai 6,82 miliardi di…
Guarda ora
Commercio Istat, export in calo nel primo semestre dell’1,1%. -3,5% nel Nord Ovest
Economia
11 Settembre 2024
Commercio Istat, export in calo nel primo semestre dell’1,1%. -3,5% nel Nord Ovest
Al Centro c'è un calo del 2,3% e al Nord-est dell'1,4%. In crescita il Sud e le Isole
Guarda ora
Commercio, vendite al dettaglio eurozona scese dello 0,3% a giugno
Economia
6 Agosto 2024
Commercio, vendite al dettaglio eurozona scese dello 0,3% a giugno
In Italia -0,1% su mese e -0,9% su anno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993