
Passione, coesione e sinergia: queste le parole d’ordine per le tre generazioni di Affri
Dal 1954 Affri opera nel settore della produzione di strumenti per la misurazione, tra artigianalità e innovazione. A parlarcene il General Manager dott. Roberto Affri.
Affri nasce 60 anni fa per volere del sig. Giovanni Affri come azienda con una connotazione fortemente artigianale. Sin da subito i figli del fondatore si appassionano all’attività e apprendono l’arte che ruota intorno agli strumenti di misurazione. Oggi all’interno dell’azienda si trova la terza generazione della famiglia: a sua volta ogni figlio, nipote del fondatore, si è specializzato in un settore ben preciso contribuendo alla costruzione di un’impresa industriale.
Affri si occupa della fabbricazione di strumentazione per la misurazione di durezza e resistenza dei materiali. Il suo servizio principale, rivolto a tutti i settori industriali, è l’ideazione di strumenti e apparecchiature sulla base delle esigenze del cliente. Questo avviene anche grazie al Sistema Affri, un metodo protetto da brevetti depositati che raggruppa i diversi sistemi innovativi necessari nella costruzione di un processo di lavoro.
Tra i punti di forza dell’azienda c’è la sinergia che contraddistingue le varie attività svolte ma anche la sua natura artigianale unita alla realtà industriale: questo permette flessibilità e tempi rapidi di risposta alle esigenze di ogni cliente. Ogni problematica viene attenzionata in modo particolare per poi studiarne la soluzione e proporre il prototipo adatto.
Nell’ultimo anno, con la crisi dovuta alla pandemia di Covid-19, Affri ha saputo mantenere quella rapidità di risposta ai clienti che la contraddistingue, nonostante non abbia potuto lavorare a pieno regime. Questa condizione ha reso necessario implementare metodi di comunicazione moderni e virtuali, ambito nel quale l’azienda ha intenzione di investire nel prossimo futuro per migliorare le sue attività di marketing. Oltre questo, tra gli obiettivi futuri, Affri si prefigge di migliorare la sua organizzazione e struttura, mantenendo però sempre intatta la natura artigianale che la rende unica sul mercato.
Ti potrebbero interessare anche: