
L’Inps fornisce le prime informazioni sull’indennità del decreto Sostegni
Il decreto Sostegni ha previsto un bonus da 2.400 euro a titolo di indennità una tantum e onnicomprensiva a favore di alcune categorie di lavoratori. Dall’Inps sono arrivate le prime indicazioni utili, partendo da chi può fare richiesta.
I lavoratori che hanno già ricevuto l’assegno di mille euro grazie al Dl Ristori non devono presentare nuovamente domanda perché riceveranno l’accredito in automatico. Gli altri invece dovranno fare domanda in via telematica sul sito dell’Istituto entro il 30 aprile 2021.
Sono cambiati i requisiti per poter fare richiesta di indennità, perché il dl Sostegni ha ampliato la platea di beneficiari, includendo i lavoratori somministrati in settori diversi dal turismo e alzando il tetto massimo di reddito annuo dei lavoratori dello spettacolo da 50 a 75 mila. Complessivamente, possono presentare domanda: lavoratori stagionali e in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori intermittenti; lavoratori autonomi occasionali; lavoratori incaricati alle vendite a domicilio; lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori dello spettacolo (relativamente a questo puoi approfondire qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: