logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Def e debito pubblico, il deficit potrebbe raggiungere il 10,2% del Pil

Micaela Ferraro
27 Marzo 2021
  • copiato!

Le previsioni di Carlo Cottarelli e Giulio Gottardo per il Cpi della Cattolica di Milano «La seconda e la terza ondata di covid-19 hanno peggiorato le prospettive per l’economia italiana […]

Le previsioni di Carlo Cottarelli e Giulio Gottardo per il Cpi della Cattolica di Milano

«La seconda e la terza ondata di covid-19 hanno peggiorato le prospettive per l’economia italiana e per i conti pubblici del 2021»: è quanto emerge dall’Osservatorio dei conti pubblici italiani, Cpi, dell’Università Cattolica di Milano, realizzato sulle previsioni di Carlo Cottarelli e Giulio Gottardo relativamente al deficit e debito pubblico.

In particolare, è stato stimato che il deficit potrebbe raggiungere il 10,2% del Pil, superiore di 50 miliardi e 3,2 punti percentuali rispetto alle ultime stime che il Governo aveva indicato nell’aggiornamento del Def. Con una crescita al 3,5% e il peggioramento che abbiamo visto, il debito pubblico potrebbe salire ulteriormente fino al 159,6%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI

Ti potrebbe interessare anche:

  • debito pubblico
  • deficit
  • def

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Report & analisi
1 Marzo 2025
La rivincita dei PIIGS dopo la crisi dell’euro: a che punto è l’Italia?
Con la crisi dell'euro l'Italia si riscopriva nuovamente fragile e con un debito pubblico che era diventato un problema non…
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
Spagna, l’inflazione al consumo sale al 2,4% a novembre. Lettura finale
Su mese i prezzi al consumo hanno visto un +0,2%, in linea con la stima flash. Nuovo massimo del debito…
Guarda ora
Economia
22 Ottobre 2024
Eurozona: il deficit nel secondo trimestre stabile al 3%
Sale il debito pubblico all'88,1%, Italia al 137%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE