logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro: dopo la pandemia si cercano uffici più grandi e più tecnologici

Alessia Malcaus
27 Marzo 2021
Lavoro: dopo la pandemia si cercano uffici più grandi e più tecnologici
  • copiato!

I tenant cercano immobili nuovo o costruiti da meno di 10 anni. Aumenta del 17% tra il 2019 e il 2020 la dimensione media richiesta degli spazi ad uso ufficio […]

I tenant cercano immobili nuovo o costruiti da meno di 10 anni. Aumenta del 17% tra il 2019 e il 2020 la dimensione media richiesta degli spazi ad uso ufficio

Più dell’85% di chi usufruisce degli spazi ad uso ufficio è orientato verso immobili costruiti da meno di dieci anni, con un layout interno moderno. La restante percentuale cerca immobili di nuova costruzione. Questo quanto emerso da una recente survey condotta da World Capital su un campione di società operanti nel settore economico/finanziario.

Con il ricorso allo smart working, dovuto alla recente pandemia di Covid-19, aumenta sempre più l’attenzione verso la qualità dell’immobile. Oggi risulta fondamentale rendere gli spazi abitativi e lavorativi dei luoghi confortevoli, mettendo la salute e il benessere delle persone al primo posto.

Lo smart working non ha influenzato soltanto le scelte dei tenant, ma anche la progettazione stessa degli spazi ad uso ufficio. Sempre secondo la survey, nuovi sistemi tecnologici saranno implementati all’interno degli immobili: tecnologia senza tocco per evitare il contagio (83,4%) e stazioni di sanificazione (16,6%). La tecnologia IoT porterà inoltre ad un maggiore decentramento degli spazi dedicati ai server in appositi Data Center (42,2%).

Se da una parte lo smart working influenza lo sviluppo di immobili di qualità, dall’altra il lavoro agile, che tra il 2020 e il 2021 ha riguardato fino a 7 milioni di persone, ha costituito una perdita di incassi pari a 14,3 miliardi di euro per il settore della ristorazione. Questo quanto emerso dal nuovo Snapshot Uffici H2 2020, realizzato dal Dipartimento di Ricerca di World Capital, studio che fornisce una panoramica del mercato immobiliare ad uso ufficio in Italia, con un focus sulle conseguenze dello smart working e della pandemia sul settore e sulle attività satellite (riduzione CO2 , ristorazione, imprese di pulizia).

Secondo il report, nel secondo semestre 2020 il mercato direzionale si attesta generalmente stabile per quanto riguarda i canoni di locazione, in linea con i trend registrati nel primo semestre. Tra le città principali, Milano detiene la prime rent nazionale con 550 €/mq/anno nella zona del Centro. Buone anche le performance delle aree centrali di Roma (420 €/mq/anno), Firenze (350 €/mq/anno) e Napoli (200 €/mq/anno). In confronto al 2019 le società richiedono spazi ad uso ufficio mediamente più grandi: nel 2019 si registrava infatti una media di 1.234 mq richiesti, mentre nella seconda metà del 2020 gli spazi più richiesti hanno una dimensione media di 1.487 mq (+17%).

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • ufficio
  • affitto
  • immobili
  • world capital

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993