logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Treni Covid-free: ecco come funzionerà il servizio sulla tratta Roma-Milano

Alessia Malcaus
27 Marzo 2021
Treni Covid-free: ecco come funzionerà il servizio sulla tratta Roma-Milano
  • copiato!

Ferrovie dello Stato inaugurerà i primi convogli Covid-free ad aprile, dopo Pasqua. Potrà salire solo chi risulta negativo ad un test molecolare o a un tampone antigenico rapido Le Ferrovie […]

Il primo Frecciarossa 1000 di Trenitalia, eccellenza dell'alta velocità  made in Italy, è arrivato alla stazione dell'aeroporto di Fiumicino proveniente da Venezia Mestre, 9 dicembre 2018. ANSA/ TELENEWS

Ferrovie dello Stato inaugurerà i primi convogli Covid-free ad aprile, dopo Pasqua. Potrà salire solo chi risulta negativo ad un test molecolare o a un tampone antigenico rapido

Le Ferrovie dello Stato organizzano i treni Covid-free. I primi partiranno, in via sperimentale, dopo Pasqua e saranno Frecciarossa sulla tratta Roma Termini-Milano Centrale, senza fermate. Potrà salire solo chi è risultato negativo ad un tampone o ad un test molecolare. L’obiettivo, ha affermato l’amministratore delegato di Fs Gianfranco Battisti, è estendere il servizio ad altre destinazioni in estate.

Non si sa ancora con certezza la data, che dovrebbe essere a metà di aprile. I treni Covid-free saranno due al giorno: uno la mattina da Roma Termini a Milano e uno da Milano Centrale a Roma nel tardo pomeriggio. Attualmente tra Roma e Milano ci sono 22 coppie di treni al giorno.

La procedura è simile a quella dei voli Covid tested, sperimentati a partire dal 16 settembre 2020 su iniziativa di Aeroporti di Roma. Il servizio iniziale sulla rotta Roma-Milano è poi stato esteso, da dicembre, ai voli intercontinentali sulle rotte da Roma Fiumicino a New York (con Alitalia) e Atlanta (con Delta). Recentemente sono stati integrati anche i voli da New York per Malpensa (Delta).

Per accedere ai treni Covid-free bisognerà presentare un certificato di negatività a un test Covid fatto entro 48 ore prima della partenza. Il test potrà essere un test molecolare o un tampone antigenico rapido fatto in una struttura a scelta. In alternativa i passeggeri potranno fare un tampone rapido alla stazione, a Termini o Milano Centrale, presentandosi 50 minuti prima della partenza del treno. Anche coloro a cui è stato somministrato il vaccino dovranno fare il test.

Per l’esecuzione dei test, in base a un accordo tra le Ferrovie e la Croce rossa italiana, verranno allestiti nelle due stazioni centri per lo screening con tendoni. A Roma si troverà in piazza dei Cinquecento, all’angolo con i resti delle Mura Serviane sul versante settentrionale della piazza, di fronte all’ex Palazzo delle Poste della Stazione Termini, oggi Hotel NH Collection. A Milano, invece, sarà al piano stradale di piazza Duca d’Aosta, vicino all’ingresso della metropolitana.

Questi screening hub serviranno anche per fare tamponi a tutta la popolazione, ma sarà allestita una corsia preferenziale per chi usufruirà del servizio Covid-free.

In questa prima fase sperimentale, l’orario dei treni consente di andare da Roma e Milano e rientrare in giornata con il treno Covid-free. Chi, invece, va da Milano a Roma, se vuole viaggiare solo su treni Covid-free anche per il ritorno, dovrà pernottare nella capitale. Non sarà necessario, in questo caso, ripetere il tampone prima del ritorno se si è fatto il test alla stazione di partenza o se si ha un certificato ancora valido, fatto 48 ore prima dell’orario di partenza del treno di ritorno.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/ TELENEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid 19
  • emergenza covid-19
  • ferrovie dello stato
  • treni covid-free
  • aerei covid-tested
  • roma termini
  • milano centrale

Ti potrebbero interessare

Novo Nordisk, i farmaci dimagranti  Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Attualita'
2 Settembre 2024
Novo Nordisk, i farmaci dimagranti Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Studi indicano come la semaglutide potrebbe avere un’ampia gamma di benefici per la salute, oltre alla riduzione del rischio di…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Impresa
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Impresa
7 Maggio 2024
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Il ritiro dal commercio è stato giustificato dalla casa farmaceutica con l'eccedenza di vaccini attualmente disponibili sul mercato
Guarda ora
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993