
Ancora non hanno ricevuto lo stipendio e neanche indicazioni su quando l’addebito sarà accreditato. Il vettore tricolore ha perso due miliardi e 40 milioni nel 2020. In forte peggioramento anche il risultato operativo
La vicenda Alitalia continua a far discutere ma questa volta al centro dell’attenzione non è la newco pubblica ma i dipendenti del vettore tricolore che versano in condizioni economiche difficili. Secondo quanto riportano fonti sindacali i loro stipendi non sono ancora stati pagati. E a quanto pare l’azienda fino ad ora non ha nemmeno fornito indicazioni su quando arriveranno le buste-paga, che di solito vengono consegnate entro il 27 del mese.
La compagnia sta facendo i conti con numeri disastrosi: nel 2020 i ricavi sono crollati, con un calo di oltre due miliardi di euro. La denuncia arriva dal direttore generale della società Giancarlo Zeni, intervenuto al convegno Rilancio del trasporto aereo nel mondo post Covid, organizzato dalla senatrice M5s Giulia Lupo, aggiungendo che il “risultato operativo è purtroppo in peggioramento di 20 milioni, che è l’1% dei ricavi dell’anno“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/TELENEWS
Ti potrebbe interessare anche: