
Quello che c’è da sapere sui provvedimenti previsti dal dl Sostegni
Pace fiscale 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce nuove informazioni per quanto riguarda la rottamazione ter e il prolungamento dei termini per le rate 2021.
Viene sospesa la riscossione di tutte le cartelle esattoriali interessate dal condono previsto dal dl Sostegni. Il provvedimento vede la cancellazione delle cartelle di importo inferiore ai 5 mila euro relative al periodo tra il 2000 e il 2010 per i contribuenti con reddito inferiore a 30 mila euro nel 2019. Il debito, quindi, viene congelato per coloro che rientrano nei requisiti fino al termine delle procedure di conversione in legge del provvedimento e l’emanazione del relativo decreto attuativo entro 30 giorni dalla conversione.
In merito alla rottamazione ter e al saldo e stralcio, l’Agenzia delle Entrate ha inoltre specificato che la proroga riguarda i casi non decaduti dalla sanatoria alla data di scadenza della proroga. Chi è in regola con i versamenti del 2019, quindi, dovrà procedere al pagamento delle rate previste e non ancora versate nel 2020 entro il 31 luglio 2021, pena la decadenza dei benefici. Il pagamento delle rate previste nel 2021, invece, hanno scadenza 30 novembre 2021.
Nel frattempo è stata prorogata fino al 30 aprile la sospensione della notifica di nuove cartelle, avvisi e altri atti dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione. Stesso termine anche per il blocco delle verifiche d’inadempienza delle Pubbliche Amministrazioni e delle società a prevalente partecipazione pubblica, per cui le amministrazioni possono procedere con il pagamento in favore del beneficiario.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI
Ti potrebbe interessare anche: