
Nessun morto in Umbria nelle ultime 24 ore. Lo stesso a Londra ma da ieri come non succedeva da 6 mesi. In Sardegna salgono a 8 i Comuni in lockdown. In Portogallo è stretta sugli arrivi, anche dall’Italia
Buone notizie arrivano dal fronte anti-Covid. Il tanto atteso vaccino monodose targato Johnson & Johnson arriverà in Italia il prossimo 16 aprile. A rivelarlo è stato il presidente del Consiglio regionale della Liguria, Gianmarco Medusei, a margine dell’inaugurazione del maxi hub vaccinale della Fiera di Genova (ne abbiamo parlato qui). «Il commissario per l’emergenza covid Francesco Paolo Figliuolo mi ha detto che i vaccini Johnson & Johnson arriveranno in Italia dal 16 aprile – ha annunciato. – Inutile negare che ci siano ancora tante problematiche, ma bisogna accelerare con i vaccini per poter ripartire».
Nessun nuovo decesso per il Covid in Umbria nell’ultimo giorno. Secondo quanto riporta il sito della Regione le vittime sono 1.247 dall’inizio della pandemia, dato stabile tra domenica e lunedì. Tornano sotto i cinque mila gli attualmente positivi (4.980), 83 meno di ieri. I nuovi positivi sono 49 e i guariti 132. Sono stati analizzati 385 tamponi e 47 test antigenici. Con un tasso di positività dell’11,3% sul totale (era 5,1 una settimana fa) e del 12,7 sui soli molecolari (era 13,3).
Fino al 6 aprile, Gavoi, nel Nuorese, è l’ottavo comune della Sardegna zona rossa. Lo ha deciso, con un’ordinanza, il sindaco Salvatore Lai dopo l’impennata dei contagi. Il provvedimento sospende le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado prevedendo la Dad. Stop all’asporto a bar, ristoranti e pasticcerie, ma è possibile effettuare il servizio a domicilio con prenotazione telefonica. Vietato il consumo di bevande e alimenti nelle aree pubbliche e sospeso il commercio ambulante. Gli altri Comuni sardi in lockdown sono Sarroch (Cagliari), Samughero (Oristano), Sindia (Nuoro), Bono, Golfo Aranci, Uri e Pozzomaggiore, nel Sassarese.
Il Portogallo sta rafforzando le restrizioni sui voli a causa del Covid-19. Il ministero dell’Interno ha annunciato che le persone che arrivano da Paesi con un tasso di incidenza Covid-19 superiore a 500 per 100.000 abitanti nell’arco di 14 giorni possono entrare in Portogallo solo per motivi essenziali e devono osservare una quarantena di due settimane. La misura riguarda 11 Stati dell’Ue, tra cui anche Francia ed Italia.
Zero morti conteggiati per Covid ieri anche a Londra, come non succedeva da 6 mesi: lo confermano i dati disaggregati diffusi da Public Health England e ripresi dai media del Regno.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: JUSTIN TALLIS / AFP
Ti potrebbe interessare anche: