logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Zona rossa: vietati gli spostamenti tra Regioni ma consentiti i viaggi all’estero

Alessia Malcaus
29 Marzo 2021
  • copiato!

Come riportato da una nota del ministero dell’Interno, è possibile viaggiare per turismo nei Paesi esteri che non impongono restrizioni di accesso. Consentito lo spostamento tra Regioni per raggiungere gli […]

Come riportato da una nota del ministero dell’Interno, è possibile viaggiare per turismo nei Paesi esteri che non impongono restrizioni di accesso. Consentito lo spostamento tra Regioni per raggiungere gli aeroporti. Polemica da parte di Federalberghi

Viaggiare all’estero per turismo è possibile. A comunicarlo è il ministero dell’Interno. Possibile, quindi, anche raggiungere l’aeroporto se si trova in una regione arancione o rossa. Immediata la risposta di Federalberghi: «gli alberghi e tutto il sistema dell’ospitalità italiana sono fermi da mesi, a causa del divieto di spostarsi da una regione all’altra. Non comprendiamo come sia possibile autorizzare i viaggi oltre confine e invece impedire quelli in Italia».

Il chiarimento arriva dopo la richiesta da parte dell’Astoi, associazione dei tour operator italiani, in merito alla possibilità di raggiungere gli aeroporti in caso di viaggi per turismo verso destinazioni estere, date le restrizioni imposte dal Dpcm del 2 marzo. Secondo quest’ultimo infatti, nelle zone arancioni non è consentito uscire dal proprio Comune di residenza se non per lavoro, necessità e urgenza e nelle zone rosse è fatto divieto di uscire dalla propria abitazione.

Il Viminale ora specifica che gli spostamenti finalizzati a raggiungere il luogo di partenza per viaggi all’estero sono giustificati. È quindi consentito muoversi purché muniti di autocertificazione. Tra le destinazioni estere sono da escludersi quelle oggetto di restrizioni per via dell’emergenza sanitaria. I Paesi in cui è possibile andare per turismo, senza necessità di altra motivazione, sono: Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco.

Chi fa rientro dall’Austria, dal Regno Unito e dagli Stati Uniti è obbligato a sottoporsi alla quarantena di 14 giorni. Per chi ritorna da Australia, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Thailandia, invece, è previsto l’isolamento fiduciario.

Tutte le informazioni sulle regole da rispettare nei Paesi esteri in cui ci si reca sono disponibili sul portale Viaggiare Sicuri del ministero degli Esteri. La Farnesina raccomanda di verificare sempre la normativa prevista per l’ingresso in ciascun Paese. All’arrivo occorre sempre rispettare le restrizioni locali e al ritorno in Italia, nella maggior parte dei casi, è obbligatorio sottoporsi al tampone. Per chi non si presenta al test è previsto l’isolamento fiduciario e la sorveglianza sanitaria.

In Italia, invece, resta valido fino al 30 aprile il divieto di spostamenti tra Regioni per turismo. Ci si muove solo per motivi di lavoro, salute e necessità. Le restrizioni diventano ancora più severe a Pasqua e Pasquetta: tutta Italia sarà in zona rossa e non sarà possibile lasciare la propria abitazione se non per motivi di lavoro, salute, o urgenza. Permesso invece raggiungere le seconde case, anche se si trovano in zona rossa, dimostrando di averne titolo prima del 14 gennaio 2021 e purché non sia abitata da persone non appartenenti al nucleo familiare. Si pone tuttavia l’ulteriore limite imposto dalle restrizioni locali. In Alto Adige è vietato andare nella seconda casa se non si è residenti. In Campania e in Puglia il divieto vale anche per i residenti nella regione. In Toscana e Valle d’Aosta non possono entrare i non residenti. In Sardegna, invece, possono entrare soltanto i residenti esibendo un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti o il certificato di avvenuta vaccinazione. In Sicilia si può entrare con un tampone negativo effettuato 48 ore prima dell’arrivo.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/TELENEWS

Ti potrebbe interessare anche:


  • turismo
  • emergenza covid-19
  • federalberghi
  • zona rossa
  • viminale
  • zona arancione
  • restrizioni pasqua
  • restrizioni viaggi
  • viaggi all'estero
  • ministero dell'interno
  • astoi

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE