
Le domande per la richiesta del Bonus Cultura si apriranno il 1° aprile sul sito dedicato 18app. Possibile spendere i 500 euro per libri, concerti, cinema e molto altro
Tutto pronto per la quinta edizione del Bonus Cultura, al via da giovedì 1° aprile. Il bonus del valore di 500 euro è rivolto a chi ha compiuto 18 anni nel 2020 (dai un’occhiata qui).
La cifra potrà essere spesa dai nati nel 2002 in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva. Da quest’anno, inoltre, si potranno acquistare anche abbonamenti a quotidiani, in formato digitale o cartaceo.
Per ottenere il bonus è necessario registrarsi alla piattaforma 18app tramite lo Spid. Le domande potranno essere inoltrate fino al 31 agosto 2021. I 500 euro, poi, saranno spendibili fino al 28 febbraio 2022. Dal 1° aprile, inoltre, i nuovi esercenti che non avevano partecipato alle precedenti edizioni possono a loro volta iscriversi al portale.
Dalla prima edizione ad oggi i ragazzi che hanno approfittato dell’iniziativa sono stati circa 1,6 milioni, per un totale di oltre 730 milioni di euro spesi in cultura. In particolare, l’83% di questa cifra è stato speso per acquisto di libri, il 14% per concerti e musica mentre il restante 3% per le altre varie spese culturali previste.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/ UFFICIO STAMPA ASSOCIAZIONE PICCOLO CINEMA AMERICA
Ti potrebbe interessare anche: