logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, quasi la metà delle famiglie italiane ha difficoltà a pagare l’affitto o il mutuo di casa

Maria Lucia Panucci
30 Marzo 2021
Bankitalia, quasi la metà delle famiglie italiane ha difficoltà a pagare l’affitto o il mutuo di casa
  • copiato!

Le risorse sono insufficienti per uno standard di vita minimo. Da inizio pandemia il 15% delle famiglie ha richiesto o pensato di chiedere un prestito per disporre di liquidità A […]

Le risorse sono insufficienti per uno standard di vita minimo. Da inizio pandemia il 15% delle famiglie ha richiesto o pensato di chiedere un prestito per disporre di liquidità

A causa della pandemia quasi il 40% degli affittuari e oltre il 30% delle famiglie indebitate hanno difficoltà nel sostenere il pagamento dell’affitto o delle rate del mutuo di casa. A lanciare l’allarme è la Banca d’Italia nella terza indagine straordinaria sui nuclei familiari realizzata per raccogliere informazioni sugli effetti del Coronavirus. 

Secondo il report, dall’inizio della crisi circa il 15% delle famiglie ha richiesto o pensato di chiedere un prestito  a una banca o a una società finanziaria, indicando come motivazione principale la necessità di disporre di liquidità e di finanziare le spese quotidiane. Non solo. Per molti le risorse sono diventate insufficienti per condurre uno standard di vita minimo. «Oltre la metà della popolazione -si legge ancora nell’analisi – vive in famiglie che dichiarano di non disporre di risorse finanziarie sufficienti a mantenere uno standard minimo di vita per almeno tre mesi in assenza di entrate, in linea con quanto rilevato in primavera. Più di un quinto degli individui si trova in questa condizione e ha contemporaneamente subito un calo del reddito familiare nel 2020».

Tutto questo ha delle conseguenze anche sui consumi perché un terzo delle famiglie italiane ha confessato di aver ridotto gli acquisti di beni alimentari e abbigliamento nei primi mesi del 2021. Quasi la metà delle famiglie che tagliano le spese dichiara di voler acquistare beni di qualità inferiore, mentre i tre quarti pensano di modificarne la quantità. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bankitalia
  • difficoltà economiche
  • affitto
  • rate mutuo

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993