
“Troppe aspettative sulle banche”. Il governatore della Banca d’Italia è intervenuto al Climate capital live summit organizzato dal Financial Times
Incentivi, tassazioni e nuove regole per contrastare il cambiamento climatico. Ecco quali devono essere, secondo il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, gli strumenti dei governi per la tutela dell’ambiente. «Ci sono aspettative eccessive sulle banche centrali e sul sistema finanziario. I rischi del cambiamento climatico sono molto grandi e la prima responsabilità nell’agire è dei governi» – ha affermato Visco.
«I tassi d’interesse» – ha spiegato Visco intervenendo al Climate capital live summit organizzato dal Financial Times – «non sono lo strumento principale per combattere il cambiamento climatico. Invece gli incentivi fiscali, le regole e la tassazione sono gli strumenti più adatti nelle mani dei governi. Come banche centrali possiamo essere d’aiuto, migliorare i nostri modelli e di certo useremo tutti gli strumenti a nostra disposizione».
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI
Leggi anche: Bankitalia, quasi la metà delle famiglie italiane ha difficoltà a pagare l’affitto o il mutuo di casa
Ti potrebbe interessare anche: