logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, nel 2020 l’utile netto è in calo. Allo Stato vanno 7,3 miliardi

Maria Lucia Panucci
31 Marzo 2021
Bankitalia, nel 2020 l’utile netto è in calo. Allo Stato vanno 7,3 miliardi
  • copiato!

Bilancio record per quasi 1.300 miliardi, 336 in più rispetto all’anno scorso. I titoli hanno raggiunto la consistenza di 539 miliardi, in aumento di 155 miliardi rispetto all’anno precedente. Per […]

(ARCHIVIO) La sede della Banca d'Italia, Palazzo Koch a Roma.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Bilancio record per quasi 1.300 miliardi, 336 in più rispetto all’anno scorso. I titoli hanno raggiunto la consistenza di 539 miliardi, in aumento di 155 miliardi rispetto all’anno precedente. Per 473 miliardi si tratta di titoli di Stato italiani

Anche Bankitalia fa i conti con la pandemia. Nel 2020 l’utile netto è stato di 6,3 miliardi, due in meno rispetto al 2019, e allo Stato viene destinata una somma di 7,3 miliardi. «Gli interventi di politica monetaria – ha detto il governatore Ignazio Visco – che abbiamo adottato nell’Eurosistema per contenere gli effetti economici della pandemia, si sono riflessi sul bilancio. La redditività dell’istituto, dopo cinque anni di crescita ininterrotta, si è ridotta rispetto al 2019, pur restando molto elevata nel confronto con gli anni precedenti»

Le misure adottate con la Bce si sono riflesse sul bilancio: la dimensione raggiunta dalle attività a fine 2020 è senza precedenti. Il totale ha sfiorato i 1.300 miliardi, 336 in più rispetto all’anno scorso. Il 70% è riconducibile a operazioni di politica monetaria (contro il 40% nel 2014).

I titoli hanno raggiunto la consistenza di 539 miliardi, in aumento di 155 miliardi rispetto all’anno precedente; per 473 miliardi si tratta di titoli di Stato italiani. Le operazioni di rifinanziamento, pari a 374 miliardi, sono aumentate di 154 miliardi.

Sull’utile netto di 6,286 miliardi, secondo quanto ha spiegato il governatore all’assemblea annuale, “si propone di attribuire ai partecipanti un dividendo di importo uguale a quello corrisposto negli ultimi sei anni, e cioè 340 milioni, pari al 4,5% del capitale. In base allo statuto le somme effettivamente erogate ai partecipanti ammonterebbero a 273 milioni”.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Ti potrebbe interessare anche:

  • titoli di stato
  • bankitalia

Ti potrebbero interessare

Titoli di Stato, il Tribunale Ue conferma le multe alle banche per un cartello sui bond
Economia
26 Marzo 2025
Titoli di Stato, il Tribunale Ue conferma le multe alle banche per un cartello sui bond
Limati gli importi previsti per Unicredit (la multa va da 69,4 a 65 milioni e Nomura (da 129,5 a 125,6…
Guarda ora
Uk, l’Antitrust britannico multa quattro banche per contenziosi su titoli di Stato
Attualita'
21 Febbraio 2025
Uk, l’Antitrust britannico multa quattro banche per contenziosi su titoli di Stato
Nel mirino Citi, HSBC, Morgan Stanley e Royal Bank of Canada che pagheranno multe per un totale di oltre 100…
Guarda ora
BTp Più: ecco le specifiche dal Mef
Senza categoria
14 Febbraio 2025
BTp Più: ecco le specifiche dal Mef
Avrà un tasso minimo garantito del 2,80% dal primo al quarto anno e del 3,60% dal quinto all'ottavo anno
Guarda ora
Titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere
Report & analisi
18 Gennaio 2025
Titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere
Cosa sono, come funzionano, quali vantaggi offrono
Guarda ora
Meloni firma Dpcm che esclude dal calcolo Isee titoli di stato fino a 50.000 euro
Attualita'
14 Gennaio 2025
Meloni firma Dpcm che esclude dal calcolo Isee titoli di stato fino a 50.000 euro
Cambio di passo sui conti, risparmi a scuola e sanità
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993