logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Post-Covid: alcuni Paesi cominciano ad allentare le restrizioni

Alessia Malcaus
31 Marzo 2021
Post-Covid: alcuni Paesi cominciano ad allentare le restrizioni
  • copiato!

Spagna, Regno Unito, Israele, Cina, Giappone, Australia e Nuova Zelanda: ecco i Paesi in Europa e nel mondo sulla strada della riapertura Verso la normalità? Dopo mesi di restrizioni dovute […]

epa09101859 Members of the audience react as Spanish band Love of Lesbian performs on stage in front of 5,000 people at the Palau Sant Jordi arena in Barcelona, Catalonia, Spain, 27 March 2021. This is the first crowded concert in Spain since the beginning of the COVID-19 coronavirus pandemic a year ago. People had to go through a PCR test and were given FPP2 masks before entering the test concert venue.  EPA/Alejandro Garcia

Spagna, Regno Unito, Israele, Cina, Giappone, Australia e Nuova Zelanda: ecco i Paesi in Europa e nel mondo sulla strada della riapertura

Verso la normalità? Dopo mesi di restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19, alcuni Paesi, complice il successo delle campagne vaccinali, cominciano ad allentare la cinghia. A guidare la riapertura sono la Spagna e l’Inghilterra in Europa, insieme a Cina e Israele.

Riaprono in Spagna i locali e i bar all’aperto nonostante continui ad essere vietato fare assembramenti o non indossare la mascherina. A Barcellona si è tenuto il primo concerto live dallo scoppio della pandemia: i 5.000 partecipanti sono stati prima sottoposti a un test antigenico, di questi solo 6 sono risultati positivi. Nel frattempo Madrid è nella fascia di rischio estremo per quanto riguarda i contagi di Covid e in tutto il Paese rimane l’obbligo di rientrare in casa entro le 23 (le 22 in alcune regioni) durante la Settimana santa. Restano comunque consentiti gli arrivi dei turisti e, a partire dalla terza settimana di aprile, gli stadi potrebbero riaprire al pubblico, come ha affermato Javier Tebas, presidente della Liga.

Israele, invece, è diventato il Paese modello per la riapertura: grazie ad un’ottima e rapida campagna vaccinale, infatti, già dopo la prima settimana di marzo sono ripartite gran parte delle attività economiche, inclusi ristoranti, caffè, scuole, eventi culturali, attrazioni turistiche e ristorazione negli hotel. Durante l’incontro della nazionale con la Danimarca, lo scorso 25 marzo, lo stadio Bloomfield di Tel Aviv si è animato grazie alla presenza di 5.000 tifosi.

Il Giappone ha dichiarato chiuso lo stato di emergenza: migliaia di persone si sono riversate al parco Yoyogi, uno dei luoghi più popolari, per vedere i “sakura”, i celebri fiori di ciliegio.

Notevole allentamento delle restrizioni anche in Cina. Non sono più obbligatori i controlli della temperatura agli ingressi della comunità e dei villaggi, mentre i luoghi culturali e di intrattenimento interni ed esterni come parchi, punti panoramici, biblioteche, musei e teatri riaprono ai visitatori fino al 75% della capacità.

Quasi totalmente Covid-free anche Australia e Nuova Zelanda. Già da tempo i due Paesi sono sulla strada dell’abolizione totale delle restrizioni ma soli 7 casi a Brisbane hanno riportato la città in regime di lockdown.

Infine, anche il Regno Unito alcuni giorni fa aveva annunciato l’allentamento delle misure anti-Covid sulla base di una campagna vaccinale veloce ed efficace (ne abbiamo parlato qui). Boris Johnson ha concesso la riapertura degli sport all’aperto e si attende a breve la riapertura dei locali e degli stadi.

In Scozia, a partire da venerdì il “stay at home” sarà rimpiazzato dallo “stay local”: si potrà quindi uscire di casa ma entro i confini dell’area territoriale in cui si abita. Se il numero dei contagi continuerà a scendere, inoltre, il governo scozzese programma di riaprire le attività considerate non essenziali.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA/Alejandro Garcia

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid 19
  • emergenza covid-19
  • cina
  • lockdown
  • giappone
  • regno unito
  • spagna
  • israele
  • restrizioni
  • australia
  • riapertura
  • nuova zelanda
  • restrizioni anti-covid

Ti potrebbero interessare

Novo Nordisk, i farmaci dimagranti  Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Attualita'
2 Settembre 2024
Novo Nordisk, i farmaci dimagranti Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Studi indicano come la semaglutide potrebbe avere un’ampia gamma di benefici per la salute, oltre alla riduzione del rischio di…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Senza categoria
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Senza categoria
7 Maggio 2024
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Il ritiro dal commercio è stato giustificato dalla casa farmaceutica con l'eccedenza di vaccini attualmente disponibili sul mercato
Guarda ora
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993