logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Welfare aziendale: Nestlé Italia accorda un premio ai collaboratori di oltre 2 mila euro

Alessia Malcaus
31 Marzo 2021
Welfare aziendale: Nestlé Italia accorda un premio ai collaboratori di oltre 2 mila euro
  • copiato!

Saranno 3.000 i dipendenti che riceveranno il bonus di 2.500 euro lordi. Travaglia, Ceo del gruppo: “Riconoscimento per lo straordinario impegno” Nestlé Italia premia i suoi dipendenti: 3.000 collaboratori tra […]

Saranno 3.000 i dipendenti che riceveranno il bonus di 2.500 euro lordi. Travaglia, Ceo del gruppo: “Riconoscimento per lo straordinario impegno”

Nestlé Italia premia i suoi dipendenti: 3.000 collaboratori tra le varie sedi e fabbriche riceveranno un premio di 2.500 euro lordi. Nonostante l’andamento negativo del mercato, causato dalla pandemia di Covid-19, il gruppo si è accordato con le organizzazioni sindacali nell’assegnazione del bonus più alto degli ultimi anni.

«Sono particolarmente orgoglioso della dedizione con cui i nostri collaboratori, a tutti i livelli e in tutti i ruoli, hanno svolto il loro lavoro garantendo la disponibilità dei nostri prodotti anche nelle fasi più critiche della pandemia. Questo premio rappresenta un importante riconoscimento dello straordinario impegno condiviso da tutte le nostre persone nell’anno più difficile di sempre» – spiega in una nota Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato Gruppo Nestlé Italia e Malta.

Il premio rientra nel piano di welfare aziendale dedicato ai collaboratori, che hanno assicurato la piena continuità del business durante tutto lo scorso anno, e che costituisce uno degli elementi principali del FAB Working. Questo modello di lavoro, di cui il gruppo è stato promotore dal 2012, si pone come un’evoluzione dello smart working. È caratterizzato dalla flessibilità nello svolgimento della prestazione lavorativa, dall’adattabilità in termini di definizione di obiettivi e way of working e dal bilanciamento tra il lavoro da casa e quello in ufficio.

Proprio a supporto di questo modello, Nestlé ha fornito ai suoi dipendenti un kit di strumenti informatici (monitor, docking station, tastiera e mouse), una sedia ergonomica e convenzioni per la connessione wi-fi, da utilizzare nelle proprie abitazioni. Un’attenzione accompagnata dall’apposito programma di tutela della salute rivolto a chi lavora costantemente da remoto, che prevede sportelli di consulenza ergonomica, psicologica e nutrizionale liberamente accessibili a tutti, nonché training online con particolare focus su consigli per le pause e la disconnessione, per migliorare la propria postura e per evitare l’affaticamento della vista.

Infine, Nestlé ha stipulato una polizza assicurativa per rischi derivanti da Covid-19 e continua a fornire uno screening tramite tamponi e test sierologici per tutte le sue persone.

«I nostri dipendenti sono da sempre al centro della nostra strategia di crescita. Per questo, abbiamo creato insieme a loro un modello di lavoro basato sulla fiducia e sull’autonomia che potrà guidarci una volta conclusa l’emergenza sanitaria» – sottolinea Travaglia.

di: Alessia MALCAUS

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid 19
  • emergenza covid-19
  • nestlé italia
  • gruppo nestlé
  • marco travaglia
  • bonus aziendale
  • premio ai dipendenti
  • welfare aziendale
  • fab working

Ti potrebbero interessare

Novo Nordisk, i farmaci dimagranti  Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Attualita'
2 Settembre 2024
Novo Nordisk, i farmaci dimagranti Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Studi indicano come la semaglutide potrebbe avere un’ampia gamma di benefici per la salute, oltre alla riduzione del rischio di…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Senza categoria
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Senza categoria
7 Maggio 2024
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Il ritiro dal commercio è stato giustificato dalla casa farmaceutica con l'eccedenza di vaccini attualmente disponibili sul mercato
Guarda ora
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993