logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Spesa, Glovo investirà 450 milioni per fare consegne in 10 minuti

Maria Lucia Panucci
1 Aprile 2021
Spesa, Glovo investirà 450 milioni per fare consegne in 10 minuti
  • copiato!

L’obiettivo è diventare l’App per la città Glovo intende diventare sempre più forte nel settore del food. La piattaforma di consegne a domicilio multicategoria, ideata a Barcellona nel 2015 da […]

Un rider della Glovo impegnato in una consegna nel centro della citta', Genova, 30 aprile 2019. ANSA/LUCA ZENNARO

L’obiettivo è diventare l’App per la città

Glovo intende diventare sempre più forte nel settore del food. La piattaforma di consegne a domicilio multicategoria, ideata a Barcellona nel 2015 da Oscar Pierre e Sacha Michaud, ha deciso di investire 450 milioni di euro nello sviluppo del “Quick Commerce”, ovvero la possibilità di fare acquisti all’ultimo minuto e riceverli direttamente a casa 24 ore su 24. 

L’obiettivo è diventare “l’App per la città”. Per riuscire in questo intento, garantendo quindi consegne immediate in massimo 10 minuti, investirà sull’espansione dei propri centri di stoccaggio di beni di largo consumo: i cosiddetti dark store nei punti nevralgici delle città che saranno globalmente 200 per la fine del 2021.

Il servizio vuole essere complementare rispetto alla spesa classica che la società già offre grazie ad accordi con partner come Carrefour o Gruppo Végé. «La spesa via dark store si rivolge infatti, a un consumatore che vuole soddisfare un bisogno immediato e che quindi premia la velocità di consegna rispetto ad un’ampia scelta di marche o prodotti», si legge in una nota del gruppo.

L’investimento riguarda anche l’Italia dove sono già stati inaugurati i primi due dark store a Milano e a Torino. «Puntiamo entro la fine dell’anno di averne almeno 15 sul territorio, programmando oltre 100 assunzioni come personale dedicato», ha detto la general manager Elisa Pagliarani. – Il Quick Commerce rappresenta la terza evoluzione del commercio: consegna a domicilio non in giorni né in ore, ma in minuti, grazie alla capillarità dell’offerta».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • spesa
  • glovo

Ti potrebbero interessare

Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Economia
29 Marzo 2025
Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Le previsioni per il 2025 mostrano un quadro di consumi caratterizzato da una crescita moderata, con differenze tra i vari…
Guarda ora
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Von der Leyen sui dazi: “nessuno vince, l’Ue risponderà”
Economia
14 Febbraio 2025
Von der Leyen sui dazi: “nessuno vince, l’Ue risponderà”
"Bisogna passare dal 2% a oltre il 3% della spesa per la difesa". Vance: "con l'Europa vogliamo discutere"
Guarda ora
Guerra in Ucraina, l’impatto sui contribuenti italiani
Economia
3 Gennaio 2025
Guerra in Ucraina, l’impatto sui contribuenti italiani
Spese, inflazione e rallentamento economico. L'impegno economico del Paese è rilevante, con un costo che varia di giorno in giorno…
Guarda ora
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Economia
27 Settembre 2024
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Escludendo cibo ed energia, il PCE core è aumentato dello 0,1% ad agosto ed è aumentato del 2,7% su anno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993