logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, Biden presenta il suo piano da 2.000 miliardi per ammodernare le infrastrutture

Maria Lucia Panucci
1 Aprile 2021
  • copiato!

L’obiettivo è cominciare a ricostruire l’America e creare milioni di posti di lavoro. Sarà in parte finanziato da un aumento delle tasse alle imprese dal 21 al 28%. Trump: “è un attacco […]

L’obiettivo è cominciare a ricostruire l’America e creare milioni di posti di lavoro. Sarà in parte finanziato da un aumento delle tasse alle imprese dal 21 al 28%. Trump: “è un attacco crudele al sogno americano”

Ammodernare le infrastrutture non solo dando un ulteriore impulso alla ripartenza dell’economia grazie alla creazione di posti di lavoro per gli interventi, ma anche affrontando sfide sociali di lunga data. Con questi obiettivi il presidente Usa Joe Biden ha lanciato un piano da 2.000 miliardi di dollari che in 8 anni porterà una serie di grandi opere, dalle strade ai ponti, dal completamento della banda larga all’ammodernamento della rete elettrica e di quella idrica.

I grandi investimenti del piano sarebbero finanziati in particolare da un aumento delle imposte sulle imprese, che passerebbero dal 21% al 28%. Secondo la Casa Bianca, il tasso rimarrebbe comunque, dopo questo aumento, al minimo dalla Seconda guerra mondiale, ad eccezione degli anni trascorsi dalla riforma fiscale di Donald Trump approvata nel 2017. 

Secondo le ricostruzioni di Reuters, il piano comprende 650 miliardi di dollari per strade, ferrovie e trasporti. In particolare, si punterebbe a modernizzare 20.000 miglia di autostrade e strade, e 10.000 ponti. Raddoppierebbero i finanziamenti federali per il trasporto pubblico con un investimento di 85 miliardi di dollari, sarebbero destinati 25 miliardi per aeroporti, 17 miliardi servirebbero per le vie navigabili interne, porti e traghetti. Ci sarebbero inoltre 174 miliardi di dollari per stimolare il mercato dei veicoli elettrici.

Un’altra grande parte del piano riguarda le cosiddette “infrastrutture domestiche”, come banda larga, acqua pulita, rete elettrica e alloggi di buona qualità, per complessivi 650 miliardi di dollari. Tra le altre cose, sarebbero sostituiti il 100% dei tubi di piombo che trasportano l’acqua nelle città di tutto il Paese e si porterebbe l’accesso alla banda larga per circa il 35% degli americani delle zone rurali che non hanno il servizio.

Altri 400 miliardi sarebbero per la “care economy”, con fondi per gli operatori sanitari e l’assistenza domiciliare o comunitaria per centinaia di migliaia di anziani e persone con disabilità. 580 miliardi di dollari andrebbero invece per produzione, formazione e ricerca con un focus anche sull’energia pulita.

Biden ha detto di aspettarsi un sostegno bipartisan al Congresso: «Le divisioni del momento non ci dovrebbero impedire di fare le cose giuste per il futuro», ha sostenuto a Pittsburgh, nella sua Pennsylvania. Negli Stati Uniti “non si erano mai visti tanti investimenti dagli anni ’60, da quando abbiamo vinto la corsa allo spazio“, ha sottolineato la Casa Bianca secondo cui questo sviluppo aiuterà gli Stati Uniti a vincere la competizione globale con la Cina.

Immancabile l’attacco del suo predecessore Donald Trump che ha definito il piano “un attacco crudele al sogno americano, con l’aumento maggiore delle tasse nella storia d’America“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/MICHAEL REYNOLDS / POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • biden
  • piano infrastrutture biden

Ti potrebbero interessare

Esteri
20 Gennaio 2025
Biden grazia Fauci, il generale Milley e i membri del comitato del 6 gennaio
Biden ha anche affermato che concederà la grazia al personale che ha fatto parte della commissione speciale della Camera dei…
Guarda ora
Attualita'
16 Gennaio 2025
Tregua a Gaza, sciolti i nodi. Hamas: l’intero accordo verrà firmato stanotte
Dopo 470 giorni di guerra e almeno 46.700 morti nella Striscia il mondo si divide su a chi attribuire il…
Guarda ora
Esteri
16 Gennaio 2025
Biden, l’ultimo discorso da Presidente: “in America si sta formando una pericolosa oligarchia”
"La tregua a Gaza è un successo preparato dalla mia amministrazione. Sviluppo IA deve essere guidato dagli Usa e non…
Guarda ora
Attualita'
14 Gennaio 2025
Usa, Biden in campo per garantire l’alimentazione dei centri dati AI
Entro il 2028 i principali sviluppatori di AI cercheranno di gestire centri dati con una capacità di cinque gigawatt per…
Guarda ora
Esteri
4 Gennaio 2025
Tokyo, su Nippon Steel: “Incomprensibile stop Biden a vendita Us Steel”
Il ministro dell'Industria in una nota: "Decisione deplorevole"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE