logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Volkswagen che diventa Voltswagen? Solo un pesce d’aprile

Alessia Malcaus
1 Aprile 2021
Volkswagen che diventa Voltswagen? Solo un pesce d’aprile
  • copiato!

La casa automobilistica tedesca ha fatto sapere che il cambio di nome per la produzione di veicoli elettrici era in realtà uno scherzo. Associated Press: “Scherzo sgradito” Volkswagen ci tiene alle […]

epa09098548 A view of a Volkswagen logo on an electric car ID.4 inside one of the car towers at the Volkswagen Autostadt Wolfsburg, Germany, 26 March 2021. German car maker Volkswagen starts the delivery of its new ID.4 electric car in Germany.  EPA/FOCKE STRANGMANN

La casa automobilistica tedesca ha fatto sapere che il cambio di nome per la produzione di veicoli elettrici era in realtà uno scherzo. Associated Press: “Scherzo sgradito”

Volkswagen ci tiene alle tradizioni e nel primo giorno di aprile si burla del mondo. Un portavoce della casa automobilistica tedesca ha, infatti, annunciato con una nota che la notizia del cambio di nome della Volkswagen Usa in “Voltswagen” era solo un “pesce d’aprile” (avevamo dato la notizia qui).

Le testate statunitensi, però, non sono sembrate molto divertite dallo scherzo. Una su tutte, la Associated Press ha accusato Volkswagen di imbrogliare intenzionalmente i giornalisti che: «sono abituati a diffidare dei burloni che tirano fuori le bufale del pesce d’aprile in questo periodo dell’anno» – ha commentato. – «Pochi, però, se le aspettano da una società multimiliardaria. La Volkswagen ha ammesso martedì di aver diffuso un falso comunicato stampa, affermando di aver cambiato il nome della sua filiale statunitense in ‘Voltswagen of America’ nel tentativo di essere divertente e promuovere un nuovo veicolo elettrico. Diverse organizzazioni giornalistiche, tra cui The Associated Press, Usa Today, CNBC e The Washington Post, avevano riportato il comunicato stampa originale come una vera notizia, alcuni dopo essere stati specificamente rassicurati del fatto che non si trattasse di uno scherzo».

«La Associated Press è stata ripetutamente rassicurata dalla Volkswagen che la sua filiale statunitense aveva pianificato un reale cambio di nome e ha riferito informazioni che ora sappiamo essere false» – ha riferito la portavoce di AP, Lauren Easton. – «Abbiamo corretto la nostra notizia e ne abbiamo pubblicata una nuova basata sull’ammissione dell’azienda. Ma questo e qualsiasi altro rilascio deliberato di false informazioni danneggiano il giornalismo accurato e il bene pubblico. La Volkswagen ha utilizzato questo annuncio falso come un modo per manipolare giornalisti rispettati e organi di stampa fidati per attirare l’attenzione e promuovere una campagna di marketing. Siamo scoraggiati dal fatto che l’azienda scelga questo tipo di marketing ingannevole».

Se la notizia del cambio di nome si è rivelata uno scherzo, rimane invece molto concreta l’intenzione della casa automobilistica di affermarsi leader nel settore mobilità elettrica. Secondo quanto riportato, i vertici dell’azienda starebbero pianificando investimenti da 46 miliardi di euro sui processi di elettrificazione delle proprie auto nei prossimi cinque anni. Il gruppo tedesco, inoltre, con la strategia “Unified cell concept”, prevede che batterie a stato solido saranno presenti sull’80% dei veicoli elettrici entro il 2030. A tale scopo, Volkswagen punta a costruire sei fabbriche di celle in Europa nei prossimi nove anni, oltre che aumentare di cinque volte la diffusione delle ricariche ultra rapide. Per farlo, sarebbero state avviate collaborazioni con le società di energia Iberdrola, BP ed Enel, in modo da attivare 18 mila punti di ricarica rapida in Europa entro il 2025, per un investimento totale di 400 milioni di euro.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: EPA/FOCKE STRANGMANN

Leggi anche: Veicoli elettrici, Volkswagen rincorre Tesla: la sfida è sulle batterie

Ti potrebbe interessare anche:

  • veicoli elettrici
  • Volkswagen
  • mobilità sostenibile
  • mobilità elettrica
  • Voltswagen
  • PESCE D'APRILE
  • associated press

Ti potrebbero interessare

E-Tech Europe: torna la fiera su batterie e veicoli elettrici
Attualita'
4 Febbraio 2025
E-Tech Europe: torna la fiera su batterie e veicoli elettrici
A BolognaFiere le nuove tecnologie per l’elettrificazione della mobilità. La quarta edizione si svolgerà il 15 e il 16 aprile,…
Guarda ora
Auto elettriche ed ibride plug-in, vendite globali in aumento: +32,3% su anno a novembre
Economia
13 Dicembre 2024
Auto elettriche ed ibride plug-in, vendite globali in aumento: +32,3% su anno a novembre
La Cina ha continuato a guidare la crescita delle vendite, rappresentando quasi il 70% delle vendite totali di veicoli elettrici…
Guarda ora
Veicoli elettrici, VinFast costruirà il secondo stabilimento produttivo in Vietnam
Senza categoria
9 Dicembre 2024
Veicoli elettrici, VinFast costruirà il secondo stabilimento produttivo in Vietnam
Il nuovo impianto raddoppierà la sua capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda di modelli di piccole e medie dimensioni
Guarda ora
Transizione ecologica: Telepass e Atlante insieme per ricarica rapida ev
Senza categoria
10 Novembre 2024
Transizione ecologica: Telepass e Atlante insieme per ricarica rapida ev
Nel progetto ci sono oltre 1.000 punti di ricarica elettrica in tutta Italia
Guarda ora
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, Pechino ricorre al Wto
Economia
4 Novembre 2024
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, Pechino ricorre al Wto
La Cina si oppone con fermezza alle misure definitive dell'Unione europea
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993