
Nel quarto trimestre sale nuovamente la propensione al risparmio, +15,2%
L’Istat ha reso noti i dati su redditi e consumi delle famiglie nel quarto trimestre del 2020: ne è emerso che la disponibilità economica è scesa dell’1,8% rispetto al trimestre precedente, con la caduta relativa dei consumi finali a -2,5%. È aumentata la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici, che è salita al 15,2%. «A fronte di un incremento dello 0,2% del deflatore implicito dei consumi – hanno spiegato dall’Istat – il potere d’acquisto delle famiglie è diminuito rispetto al trimestre precedente del 2,1%».
Sempre nel quarto trimestre è aumentata la pressione fiscale, che si è stanziata a 52%, il dato più alto dal 2014. La crescita è stata di 1,3 punti percentuali, e questo nonostante la riduzione delle entrate fiscali e contributive.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: