
La vice ministra dell’Economia e delle Finanze ha parlato della confusione sul tema
Laura Castelli, viceministra dell’Economia e delle Finanze, è intervenuta sul tema della Tari delle imprese. Castelli ha spiegato che non sfugge al Governo la confusione che è stata generata da alcune disposizioni normative che non sono coordinate tra loro oltre a non essere molto chiare. «Le problematiche sono connesse principalmente alla sfasatura temporale tra la scelta del conferimento dei rifiuti da parte delle utenze non domestiche e la predisposizione dei Bilanci da parte degli Enti Locali – ha spiegato Castelli – una tempesta perfetta costituita dall’introduzione del nuovo metodo tariffario Arera».
Castelli ha affermato che nel momento della conversione parlamentare del decreto Sostegni il Governo avvierà un percorso per coordinare le disposizioni normative, anche in merito alle previsioni sulle assimilazioni dei rifiuti per gli utenti non domestici e allo slittamento dei termini di approvazione dei bilanci, e porrà rimedio alle “storture evitabili”.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI
Ti potrebbe interessare anche: