logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

FMI, effetto covid sulle PMI: “nel 2021 a rischio 20 milioni di posti di lavoro”

Micaela Ferraro
3 Aprile 2021
  • copiato!

Per il Fondo monetario internazionale è fondamentale che i Governi proseguano con misure di supporto alla liquidità Il Fondo monetario internazionale ha pubblicato un report intitolato Insolvency Prospects Among Small […]

Per il Fondo monetario internazionale è fondamentale che i Governi proseguano con misure di supporto alla liquidità

Il Fondo monetario internazionale ha pubblicato un report intitolato Insolvency Prospects Among Small and Medium Enterprises in Advanced Economies: Assessment and Policy Options, tramite cui ha lanciato un allarme per quanto riguarda le insolvenze nel campo delle piccole e medie imprese. Le PMI sono tra le più colpite dal coronavirus, anche perché sono la tipologia di aziende prevalente nei settori più in difficoltà, turismo, ristorazione e intrattenimento.

Secondo quanto rilevato dal Fmi, le economie avanzate corrono il rischio di andare incontro a un’ondata di liquidazioni che potrà determinare la perdita di milioni di posti di lavoro minando alla base di una ripresa economica già fragile di per sé.

Finora, le PMI sono state protette quanto possibile da prestiti, garanzie di credito e moratorie sui pagamenti dei debiti, ma queste misure non possono far fronte ai problemi di solvibilità. Il rapporto stima che nel 2021 la pandemia incrementerà dal 10% al 16% la percentuale di PMI insolventi nelle 20 economie più avanzate d’Europa, Asia e Pacifico. Questo potrebbe mettere a rischio 20 milioni di posti di lavoro e ci sarebbero ripercussioni notevoli anche sulle banche. Se si arrivasse all’insolvenza, infatti, verrebbe minato il capitale degli istituti di credito, che per un quarto potrebbero subire una perdita anche di tre punti percentuali nei loro coefficienti patrimoniali. Il 10% rischia di dover far fronte a un calo anche maggiore, almeno 7 punti percentuali.

Secondo il Fmi è necessario che prosegua il supporto del Governo e che i Paesi con adeguato spazio fiscale e trasparenza puntino su iniezioni di capitale attraverso strumenti di quasi-equity.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/JIM LO SCALZO

Ti potrebbe interessare anche:

  • pmi
  • fondo monetario internazionale

Ti potrebbero interessare

Politica
14 Maggio 2025
Imprese in corsa: “Il Lazio accelera tra sviluppo e visione globale”
Expo Osaka 2025 e la salute delle imprese laziali che fanno crescere il Pil tutto questo nell’intervista con la vicepresidente…
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2025
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
In rialzo oltre le attese i servizi, indice Pmi si porta a 50,4
Guarda ora
Economia
7 Febbraio 2025
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Intervista a Sante Maiolica, CEO di Grant Thornton Financial Advisory Services, società partecipata di Grant Thornton che fornisce servizi di…
Guarda ora
Senza categoria
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT