
La società dovrà rinunciare ad un certo numero di slot a Orly. Protestano i sindacati di Alitalia
Arriva l’accordo tra Bruxelles e il Governo francese per il nuovo piano di aiuti finanziari per Air France. La Commissione europea ha dato infatti il via libera a quattro miliardi di euro di aiuti dello Stato francese per ricapitalizzare la compagnia aerea colpita dal crollo del traffico passeggeri provocato dalla pandemia.
Secondo quanto ha spiegato la commissaria alla Concorrenza, Margrethe Vestager, il sostegno pubblico sarà però “soggetto a condizioni“: nello specifico Air France dovrà dovrà rinunciare a “un certo numero di slot” a Orly.
Protestano i sindacati di Alitalia secondo cui la Commissione Europea stia usando due pesi e due misure con le compagnie aeree in crisi: mentre per Air France in effetti si prospetta un ampio salvataggio, Alitalia sta andando incontro a un fortissimo ridimensionamento e per il mese di marzo i dipendenti hanno percepito stipendi più che decurtati (leggi qui). «E’ inaccettabile che dopo l’approvazione di un decreto, che annuncia l’investimento di tre miliardi di euro sul rilancio della compagnia di bandiera italiana, si protragga una trattativa con la Ue che sembra più preoccupata di eliminare dalla scena un concorrente a Lufthansa e Air France – affermano in un comunicato Cub Trasporti e Usb – piuttosto che di garantire la mobilità dei cittadini e una leva essenziale per l’economia del nostro Paese».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Air France chiude le basi a Nizza, Tolosa e Marsiglia?
Ti potrebbe interessare anche: