logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caso Archegos, Credit Suisse annuncia il taglio dei dividendi. Persi quattro miliardi

Maria Lucia Panucci
6 Aprile 2021
Caso Archegos, Credit Suisse annuncia il taglio dei dividendi. Persi quattro miliardi
  • copiato!

Si dimettono il capo dell’investment banking Brian Chin e la chief risk officer Lara Warner Credit Suisse è ancora nella bufera. Già ieri il colosso bancario elvetico, duramente provato dai […]

epa03674791 (FILE) A file picture dated 03 April 2012 shows the logo of the Credit Suisse Group AG in Zurich, Switzerland. The second- biggest Swiss banks net income amounted to 1.30 billion Swiss francs (1.37 billion US dollars), the Zurich-based bank said in a statement on 24 April 2013.  EPA/ALESSANDRO DELLA BELLA

Si dimettono il capo dell’investment banking Brian Chin e la chief risk officer Lara Warner

Credit Suisse è ancora nella bufera. Già ieri il colosso bancario elvetico, duramente provato dai colpi del caso Archegos, secondo quanto riportato da Milano Finanza, stava pensando a un rimpasto nelle cariche del top management per rassicurare gli investitori dopo che nel solo mese di marzo la capitalizzazione dell’istituto è diminuita di oltre il 22%. Oggi è arrivata la conferma: la banca taglierà drasticamente i dividendi. «A seguito della questione che riguarda l’hedge fund con sede in Usa – si legge nel comunicato diramato dal colosso bancario svizzero – il CdA corregge la sua proposta su questo aspetto della sua agenda, proponendo di distribuire dividendi ordinari complessivi ridotti, pari a 0,10 franchi svizzeri su base lorda per ogni azione registrata, la metà rispetto agli utili trattenuti e la metà delle riserve di contributi di capitali».

Il conto delle perdite derivanti dai guai del fondo americano Archegos ammonta a 4,4 miliardi di franchi per Credit Suisse, poco meno di quattro miliardi di euro. La banca ha anticipato una perdita ante imposte di circa 900 milioni di franchi per il primo trimestre (circa 810 milioni di euro), in quanto la perdita derivante dal caso Archegos “annullerà la performance molto forte che sarebbe stata altrimenti ottenuta dall’ investment banking e dalle attività di gestione patrimoniale“, ha sottolineato l’istituto in una nota.

Ma le notizie non finiscono qui: si dimettono con effetto immediato il capo dell’investment banking Brian Chin e la chief risk officer Lara Warner. A Chin subentrerà il mese prossimo Christian Meissner, ex Bank of America entrato a far parte di Credit Suisse in ottobre, mentre Joachim Oechslin diventerà chief risk officer ad interim (ruolo che aveva già ricoperto) e Thomas Grotzer è stato nominato responsabile ad interim della compliance.

Credit Suisse ha pagato anche l’esposizione al fondo Greensill che all’inizio di marzo ha presentato un’istanza di insolvenza a un tribunale del Regno Unito per ricevere la protezione dalle richieste dei creditori, sulla scia di un “grave stress finanziario” , culminato nell’incapacità di rimborsare un prestito del valore di 140 milioni di dollari a Credit Suisse.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ALESSANDRO DELLA BELLA

Ti potrebbe interessare anche:

  • credit suisse
  • caso archegos

Ti potrebbero interessare

UBS cede il suo 50% in Swisscard ad American Express
Banche
21 Ottobre 2024
UBS cede il suo 50% in Swisscard ad American Express
Dopo la sua acquisizione di emergenza dell'anno scorso, UBS sta ora cedendo parti del business di Credit Suisse
Guarda ora
Svizzera, profitti record per le banche nel 2023: +17% su anno (escluso l’affare UBS-Credit Suisse)
Banche
29 Agosto 2024
Svizzera, profitti record per le banche nel 2023: +17% su anno (escluso l’affare UBS-Credit Suisse)
In crescita anche l'occupazione nel settore
Guarda ora
Svizzera, UBS ha completato la fusione della sua unità nazionale con le operazioni di Credit Suisse
Banche
1 Luglio 2024
Svizzera, UBS ha completato la fusione della sua unità nazionale con le operazioni di Credit Suisse
Andre Helfenstein, CEO di Credit Suisse Svizzera, ha deciso di lasciare la banca in seguito alla fusione delle unità svizzere
Guarda ora
FINMA, chiusa indagine antitrust: fusione UBS-Credit Suisse senza condizioni e oneri
Impresa
19 Giugno 2024
FINMA, chiusa indagine antitrust: fusione UBS-Credit Suisse senza condizioni e oneri
l'Autorità è giunta alla conclusione che la fusione di UBS e Credit Suisse non sopprime la concorrenza efficace in nessun…
Guarda ora
UBS-Credit Suisse: completata la fusione delle società madri
Banche
31 Maggio 2024
UBS-Credit Suisse: completata la fusione delle società madri
La fusione si è conclusa entro i tempi previsti ed è stata facilitata dal forte sostegno delle autorità di regolamentazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993