Sul bilancio già negativo pesano i costi dei giocatori che non fanno parte della rosa bianconera
Come emerge dalla relazione semestrale aggiornata al 31 dicembre 2020, la Juventus ha registrato ammortamenti per 82,7 milioni di euro: un quarto della cifra totale è riferita a costi per giocatori in prestito. Da Perin a Romero, da De Sciglio a Douglas Costa, questi 30 calciatori senza maglia hanno un peso di circa il 23,6% rispetto alla cifra totale degli ammortamenti registrata nel primo semestre.
L’attuale squadra ha avuto costi legati all’ammortamento del cartellino pari a 55,7 milioni, con altri 7,2 milioni legati ad altri ammortamenti per gli Under 23, circa 300 mila euro in ammortamenti per giovani di serie e circa 8 mila euro per la squadra femminile.
Scendendo nel dettaglio, la Juve paga 15 milioni di euro in ammortamenti per i prestiti, che sebbene controbilanciati dagli incassi tra prestiti onerosi e bonus, pesano sui costi del semestre. Ma non solo: i giocatori sotto contratto pesano sull’attivo, con la valutazione complessiva nei Diritti netti pluriennali alle prestazioni dei calciatori pari a circa 468.974.157 euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
Ti potrebbe interessare anche: