logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Approvato il protocollo per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro

Alessia Malcaus
7 Aprile 2021
  • copiato!

Il tavolo di lavoro tra governo e parti sociali ha, inoltre, approvato l’aggiornamento del protocollo per le misure per contrasto e il contenimento del contagio nei luoghi di lavoro È […]

Il tavolo di lavoro tra governo e parti sociali ha, inoltre, approvato l’aggiornamento del protocollo per le misure per contrasto e il contenimento del contagio nei luoghi di lavoro

È stato sottoscritto il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti-Covid nei luoghi di lavoro (ne abbiamo parlato qui). Il tavolo di lavoro tra governo e parti sociali ha sottoscritto anche il Protocollo di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid negli ambienti di lavoro. Quest’ultimo aggiorna i precedenti accordi sulla salute e sicurezza tenendo conto di quelli del 14 marzo e 24 aprile 2020.

Con il via del tavolo, possono partire le vaccinazioni nei luoghi di lavoro. La somministrazione, che sarà su base volontaria, avrà il supporto dei medici aziendali e della rete Inail.

L’iniziativa è rivolta ai lavoratori, a prescindere dalla tipologia contrattuale con cui prestano attività nell’azienda, e ai datori di lavoro. Questi ultimi, singolarmente o in forma aggregata e indipendentemente dal numero di lavoratrici e lavoratori occupati, secondo quanto riportato dal Protocollo, con il supporto o il coordinamento delle Associazioni di categoria di riferimento, possono manifestare la disponibilità ad attuare piani aziendali per la predisposizione di punti straordinari di vaccinazione anti Covid nei luoghi di lavoro. I datori di lavoro che non sono tenuti alla nomina del medico competente o non possano fare ricorso a strutture sanitarie private, possono avvalersi delle strutture sanitarie dell’Inail. I costi per la realizzazione e la gestione dei piani aziendali, inclusi i costi per la somministrazione, sono a carico del datore di lavoro. La fornitura dei vaccini, dei dispositivi per la somministrazione (siringhe, aghi) e la messa a disposizione degli strumenti formativi previsti e degli strumenti per la registrazione delle vaccinazioni eseguite è, invece, a carico dei Servizi sanitari regionali.

In caso di vaccinazione eseguita in orario di lavoro, il tempo necessario è equiparato all’orario di lavoro.

Nel testo approvato, così come il recente decreto Covid, esclude la responsabilità penale degli operatori sanitari per eventi avversi nelle ipotesi di uso conforme del vaccino.

In merito all’aggiornamento del Protocollo sulla sicurezza, invece, il testo conferma le attuali misure per contrastare il diffondersi del virus, dall’uso delle mascherine al distanziamento fino alla sanificazione periodica. Si raccomanda, inoltre, il massimo utilizzo della modalità di lavoro agile o da remoto da parte dei datori di lavoro privati. Nel caso delle attività produttive, si raccomanda la massima limitazione possibile agli spostamenti all’interno dei siti accessi contingentati negli spazi comuni.

Tra le nuove aggiunte, infine, si trova la riammissione al lavoro dopo l’infezione secondo le modalità previste dalla normativa vigente (circolare del Ministero della salute del 12 ottobre 2020 ed eventuali successive istruzioni). I lavoratori positivi oltre il ventunesimo giorno saranno riammessi al lavoro solo dopo la negativizzazione del tampone molecolare o antigenico effettuato in struttura accreditata o autorizzata dal servizio sanitario.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • misure anti covid
  • inail
  • vaccinazioni sui luoghi di lavoro
  • protocollo di sicurezza lavoro
  • protocollo vaccinazioni luoghi di lavoro
  • protocollo misure di sicurezza anti-contagio
  • luoghi di lavoro
  • misure anti contagio
  • misure di contenimento

Ti potrebbero interessare

Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT