logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus vacanze: guida alla compilazione della dichiarazione dei redditi

Alessia Malcaus
7 Aprile 2021
Bonus vacanze: guida alla compilazione della dichiarazione dei redditi
  • copiato!

Il bonus per famiglie va inserito nel modello 730 per ottenere la detrazione prevista del 20%. È possibile anche restituirlo senza sanzioni e interessi Si avvicina il periodo della dichiarazione […]

Riccione, mare, lungomare, spiaggia, Adriatico, vacanze, estate

Il bonus per famiglie va inserito nel modello 730 per ottenere la detrazione prevista del 20%. È possibile anche restituirlo senza sanzioni e interessi

Si avvicina il periodo della dichiarazione dei redditi. Quest’anno, chi ne ha usufruito, dovrà indicare anche il bonus vacanze utilizzato nel 2020. Il bonus vacanze è un’agevolazione per famiglie con Isee non superiore a 40 mila euro, da utilizzare per il pagamento di servizi offerti in Italia da imprese turistico ricettive, agriturismi e bed & breakfast. L’importo varia dai 150 ai 500 euro in base ai componenti del nucleo familiare.

La concessione del bonus consiste nell’80% di sconto in fattura e nel 20% di detrazione fiscale. Il decreto Milleproroghe, inoltre, ne ha prorogato l’utilizzo fino al 31 dicembre 2021.

La persona che ha utilizzato il bonus entro il 31 dicembre 2020 presso l’operatore turistico e alla quale è intestata la fattura, il documento commerciale o lo scontrino/ricevuta fiscale emesso dal fornitore può fruire della detrazione del 20%, indicando tale importo nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno di imposta 2020. In particolare, il bonus vacanze deve essere indicato nel modello 730/2021 nella sezione VI (Altre detrazioni d’imposta) del quadro E (Oneri e spese) ed esposto nel rigo E83, indicando il codice 3 e riportando il 20% della spesa sostenuta nei limiti del bonus riconosciuto al proprio nucleo familiare (500 euro per i nuclei di tre o più soggetti, 300 euro per quelli di due persone, 150 euro per quelli composti da una sola persona) o, se la vacanza è costata meno, il 20% dell’importo pagato.

In caso di errori il bonus può anche essere restituito, senza sanzioni e interessi, in sede di presentazione della dichiarazione redditi 2021 con il Modello 730 o il Modello redditi PF. Su questo punto l’Agenzia delle Entrate ha comunicato i chiarimenti il 1° febbraio 2021. Nel modello 730/2021, sezione VI Dati per fruire di altre detrazioni d’imposta del quadro E, nel rigo E83 Altre detrazioni, deve essere indicato, con il codice 4, l’importo del bonus vacanze non spettante, totalmente o parzialmente, fruito sotto forma di sconto per il pagamento del soggiorno. Le stesse regole sono previste per il modello Redditi PF 2021. L’importo del bonus vacanze da recuperare va indicato nel rigo RP83 con il codice 4 e riportato nel rigo RN41, colonna 3.

Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate nel luglio 2020, al fornitore dei servizi lo sconto viene rimborsato sotto forma di credito d’imposta o cessione dello stesso. In tal caso il fornitore non perde il diritto a utilizzarlo in compensazione, rispondendo solo qualora ne benefici in misura maggiore rispetto al dovuto o ricevuto.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • agenzia delle entrate
  • bonus vacanze
  • modello 730
  • dichiarazione dei redditi
  • modello pf
  • bonus famiglie

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993