
Vanno molto bene anche le auto elettriche. Ecco la scalata di BYD, la terza più grande casa automobilistica al mondo per valore di mercato dietro solo a Tesla e Toyota
Vendite record per il mercato auto cinese. Nel primo trimestre del 2021 le immatricolazioni complessive sono salite a un livello mai raggiunto di 9,66 milioni.
Vanno molto bene anche quelle elettriche grazie ai forti incentivi statali. In Cina hanno raggiunto un picco di 1,37 milioni di unità l’anno scorso, secondo China Association of Automobile Manufacturers ed anche l’inizio del 2021 segue un trend più che positivo.
Oltre a Tesla e alle stelle nascenti Nio e Xpeng, sta guadagnando posizioni anche BYD. La casa automobilistica cinese, fondata nel 1995 dal miliardario Wang Chuanfu, che vede Warren Buffett tra i propri grandi azionisti, ha più che triplicato il proprio valore di mercato negli ultimi 12 mesi, Le vendite di autovetture BYD alimentate a batteria hanno totalizzato 16.301 unità il mese scorso, pari a più del doppio delle consegne di Nio a marzo che sono state pari a 7.257 auto. L’altra start-up rivale Xpeng ha consegnato meno veicoli (5.102) anche se ha battuto le aspettative degli analisti, così come Nio. Considerando auto ibride e pure elettriche, BYD ha venduto più di 23.000 unità a marzo, portando il totale nel primo trimestre a 53.380 auto, a cui si aggiungono 49.394 unità di vendite di veicoli a combustibili fossili.
Ormai BYD è considerata la terza più grande casa automobilistica al mondo per valore di mercato dietro solo a Tesla e Toyota. È anche il più grande produttore mondiale di autobus elettrici. Il bilancio 2020 evidenziava un utile netto aumentato del 162% a 4,2 miliardi di yuan (644 milioni di dollari), con i ricavi operativi saliti a 153,5 miliardi di yuan. La società ha anche stimato che l’utile del primo trimestre segnerà fino a +166%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: