
E’ la prima volta per la capitale cinese che nel 2020 era al quarto posto della classifica. Se si guarda al patrimonio la Grande Mela è ancora in vetta
Pechino ha superato per la prima volta e per un soffio New York come numero di miliardari ospitati. La conferma arriva dalla nuova classifica mondiale diffusa oggi da Forbes secondo cui la capitale cinese si dimostra sempre più un hub importante della nuova economia digitale.
In particolare Pechino è arrivata a 100 miliardari, con un incremento di 33 nell’ultimo anno, mentre la Grande Mela ne ha 99. Erano 7 anni che New York era in cima alla speciale classifica, mentre Pechino, che nel 2020 era al quarto posto, è per la prima volta in vetta.
A favorire la scalata è stato il fatto che la Cina è riuscita a uscire dalla crisi pandemica prima di altre economie, mentre il mercato azionario cinese si rafforzava molto soprattutto nel campo delle industrie tecnologiche.
In tutto la Cina, per Forbes, conta 210 nuovi miliardari nel 2021, che portano il totale a 694, rispetto ai 724 statunitensi. Nel 2020 la proporzione era 456 a 614. Il terzo Paese per numero di miliardari è sempre in Asia e si tratta dell’India, con 140. Messi tutti insieme i miliardari della regione Asia-Pacifico sono 1.149 con un patrimonio di 4.700 miliardi di dollari.
Se però cambiamo parametro e non ci basiamo sulla quantità dei miliardari ma sul loro patrimonio le cose cambiano. In questo caso New York resta in vetta con 80 miliardi di dollari di vantaggio su Pechino.
L’uomo più ricco della capitale cinese è Zhang Yiming fondatore di TikTok e amministratore delegato della holding ByteDance. Il suo patrimonio netto è raddoppiato arrivando nel 2021 a 35,6 miliardi di dollari. Il suo corrispettivo di New York resta l’ex sindaco Michael Bloomberg che vanta 59 miliardi di dollari.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/WU HONG
LEGGI ANCHE: Forbes, è boom di paperoni nel 2021
LEGGI ANCHE: Forbes: ecco quanto vale il patrimonio di Kim Kardashian
Ti potrebbe interessare anche: