logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Anno positivo per le ipo globali: nel primo trimestre registrato un aumento del 524%

Alessia Malcaus
8 Aprile 2021
Anno positivo per le ipo globali: nel primo trimestre registrato un aumento del 524%
  • copiato!

Le quotazioni in apertura nei primi tre mesi del 2021 hanno raccolto 201,1 miliardi di dollari. Solo in Europa la crescita è stata del 2.392% Il 2020 si attesta un […]

A man wearing a facemask amid concerns over the spread of the COVID-19 novel coronavirus, walks past a stock market display board showing movements of the Hong Kong's Hang Seng Index at a shopping mall in Bangkok on March 15, 2020. - The world markets were sent into meltdown by fears over the coronavirus outbreak that has threatened to plunge the global economy into recession. (Photo by Romeo GACAD / AFP)

Le quotazioni in apertura nei primi tre mesi del 2021 hanno raccolto 201,1 miliardi di dollari. Solo in Europa la crescita è stata del 2.392%

Il 2020 si attesta un anno positivo per le ipo globali. A giovare è stato il rimbalzo post-pandemico dei mercati e i grandi finanziamenti ai progetti di quotazione. Secondo i dati raccolti da BuyShares.co.nz, la situazione nel 2021 potrebbe migliorare ulteriormente. Solo nel primo trimestre, infatti, il valore di tutti i deal di ipo ha superato i 201,1 miliardi di dollari, registrando una crescita anno su anno del 524%. Fermo restando che il mese di marzo del 2020 è stato quello più difficile per il tracollo pandemico dei listini, resta il fatto che i numeri appaiono molto incoraggianti.

Nell’arco del 2020 le imprese statunitensi hanno raggiunto finanziamenti per 144,4 miliardi, per un totale di oltre 400 quotazioni. Tra gennaio e marzo 2021, le ipo hanno raccolto un totale di 117,6 miliardi, con una crescita annua del 1.169%. I numeri sono ancora più alti per il contesto europeo: nel 2020 la raccolta per l’ingresso nei mercati pubblici è stata di 28,6 miliardi. Nel primo trimestre 2021, inoltre, l’attività di ipo ha raggiunto 31,1 miliardi, con un incremento percentuale del 2.392%. 

Ai primi posti della classifica della ricchezza raccolta per quotazioni si trovano: le società finanziarie, con un totale di circa 100 miliardi, la metà del totale; seguono il comparto tech con 48 miliardi, healthcare per 13,6, prodotti di consumo a 6,5 e trasporti con 6,1.

Tra le banche di investimento che hanno finanziato le quotazioni ci sono Citi, con un totale di 21,1 miliardi, seguita da Goldman Sachs con 18,6, Morgan Stanley (13), Credit Suisse (11,3) e JP Morgan (11,1).

In cima alle tre ipo più grandi, citate dal rapporto, c’è quella della cinese Kuaishou, rivale di TikTok, che ha ottenuto 6,2 miliardi e ha visto il suo valore aumentare di oltre il 200% al suo debutto a Hong Kong. Conquista il secondo posto il gigante dell’e-commerce coreano Coupang, entrato al Nyse a marzo dopo una raccolta di 4,5 miliardi. Sul terzo gradino del podio, la società polacca leader dei locker per spedizioni inPost, quotata all’Euronext a gennaio con 3,9 miliardi raccolti. In totale, il valore delle tre maxi-ipo dell’anno ha raggiunto i 14,6 miliardi.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/AFP/Romeo GACAD

Ti potrebbe interessare anche:

  • euronext
  • quotazione in borsa
  • goldman sachs
  • credit suisse
  • jp morgan
  • morgan stanley
  • quotazioni
  • ipo globali
  • BuyShares.co.nz
  • citi
  • Kuaishou
  • coupang
  • inpost
  • nyse

Ti potrebbero interessare

Euronext compra la norvegese Admincontrol. Deal da quasi 400 milioni
Economia
13 Marzo 2025
Euronext compra la norvegese Admincontrol. Deal da quasi 400 milioni
Admincontrol sviluppa piattaforme digitali per la condivisione di dati sensibili all'interno delle aziende
Guarda ora
Euronext acquisirà le attività dei futures sull’energia nordica di Nasdaq
Senza categoria
28 Gennaio 2025
Euronext acquisirà le attività dei futures sull’energia nordica di Nasdaq
Si prevede che la migrazione avrà luogo nella prima metà del 2026
Guarda ora
Consob: utili in crescita a due cifre per banche ed assicurazioni quotate a Piazza Affari
Economia
17 Luglio 2024
Consob: utili in crescita a due cifre per banche ed assicurazioni quotate a Piazza Affari
Si tratta di un corposo +67% e +66% rispettivamente su anno. In calo gli utili per le società quotate su…
Guarda ora
Euronext rafforza il franchise degli indici: compra il 75% di Global Rate Set Systems
Senza categoria
29 Marzo 2024
Euronext rafforza il franchise degli indici: compra il 75% di Global Rate Set Systems
Global Rate Set Systems (GRSS) è fornitore leader di servizi per gli amministratori di benchmark
Guarda ora
Euronext, 2023 da record: 64 nuove società per 50 mld nei mercati
Senza categoria
29 Dicembre 2023
Euronext, 2023 da record: 64 nuove società per 50 mld nei mercati
Complessivamente sui listini, che gestiscono il 25% dell'attività di trading su equity in Europa, sono quotate quasi 1.900 società per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993