logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Moda, Giorgio Armani apre ad un partner commerciale. “Basta che sia italiano”

Maria Lucia Panucci
8 Aprile 2021
Moda, Giorgio Armani apre ad un partner commerciale. “Basta che sia italiano”
  • copiato!

“L’idea a lungo sostenuta che l’azienda dovrebbe rimanere indipendente non è più così strettamente necessaria” Giorgio Armani apre per la prima volta la porta ad un potenziale partner commerciale, basta […]

epa07597465 Italian fashion designer Giorgio Armani smiles after the presentation of his Cruise collection 2020 at the Tokyo National Museum in Tokyo, Japan, 24 May 2019.  EPA/FRANCK ROBICHON

“L’idea a lungo sostenuta che l’azienda dovrebbe rimanere indipendente non è più così strettamente necessaria”

Giorgio Armani apre per la prima volta la porta ad un potenziale partner commerciale, basta che sia italiano. Lo dice a chiare lettere intervistato da Vogue America, affermando di voler prendere in considerazione una joint venture con un’altra azienda, anche non legata al settore moda, ma con l’unica condizione che non sia appunto straniera.

Il re della moda ha spiegato di non voler seguire la strada di molti altri marchi italiani del lusso, tra cui Gucci, Fendi e Bulgari che sono stati acquistati dai giganti dell’industria LVMH e Kering SA, sostenendo che un acquirente francese non è mai stato nei suoi piani. Tuttavia, Armani ha anche sottolineato che l’idea a lungo sostenuta che l’azienda dovrebbe rimanere indipendente non è più “così strettamente necessaria“. «Si potrebbe pensare a un collegamento con un’importante azienda italiana», ha detto senza approfondire e sono già partite le prime ipotesi su chi potrebbe essere un suo potenziale partner. I primi ad essere tirati in ballo sono stati Remo Ruffini con Moncler e Renzo Rosso con Otb.

Lo stilista ha continuato spiegando di aver predisposto tutto, attraverso la fondazione creata nel 2016, affinché l’azienda passi nelle mani dei suoi nipoti, Silvana e Roberta Armani e Andrea Camerana, e del suo storico braccio destro, Leo Dell’Orco. Sembrerebbe che ancora loro siano d’accordo ad un accordo con altre aziende italiane. «Potrebbe essere fantastico, finalmente, avere un’importante joint venture del Made in Italy nell’industria della moda», ha detto la nipote Roberta anche se ha aggiunto di non avere alcuna idea sui piani dello zio.

Certo che forse una collaborazione sarà necessaria. L’anno del Covid ha segnato profondamente anche l’industria della moda e proprio il brand Armani, che nel 2019 ha registrato un fatturato di 2,15 miliardi di euro, considerato tra i marchi più solidi, non vede come rapido il ritorno alla normalità.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/FRANCK ROBICHON

Ti potrebbe interessare anche:

  • armani
  • moda

Ti potrebbero interessare

Armani: ricavi netti a + 4% nel 2023
Economia
29 Luglio 2024
Armani: ricavi netti a + 4% nel 2023
Segno più per tutti i canali di vendita che nel 2023 hanno registrato un aumento rispetto al 2022
Guarda ora
Armani: “in futuro non escludo quotazioni in Borsa o fusioni”
Impresa
19 Aprile 2024
Armani: “in futuro non escludo quotazioni in Borsa o fusioni”
A 90 anni lo stilista sta organizzando il passaggio di consegne
Guarda ora
Armani chiude il 2022 in forte crescita: ricavi a +16,5%
Impresa
25 Maggio 2023
Armani chiude il 2022 in forte crescita: ricavi a +16,5%
Armani ha chiuso il 2022 con ricavi che hanno raggiunto i 2,35 miliardi di euro dai 2,02 miliardi di euro…
Guarda ora
Ricchissimi tricolore a fine 2022
Economia
18 Dicembre 2022
Ricchissimi tricolore a fine 2022
SHUTTERSTOCK Chi sono i Paperon de Paperoni italiani? Primo sul podio Ferrero, seguono Armani e Berlusconi Si sa, a Natale…
Guarda ora
EssilorLuxottica e Armani, è amore vero: rinnovata partnership fino al 2038
Senza categoria
14 Settembre 2022
EssilorLuxottica e Armani, è amore vero: rinnovata partnership fino al 2038
LUXOTTICA L'accordo in essere, entrato in vigore il 1 gennaio 2013 e con scadenza 31 dicembre 2022, è stato rinnovato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993