logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, Visco avverte: “i ritardi sulle vaccinazioni frenano la ripresa, occorre accelerare”

Maria Lucia Panucci
9 Aprile 2021
Bankitalia, Visco avverte: “i ritardi sulle vaccinazioni frenano la ripresa, occorre accelerare”
  • copiato!

“Le cicatrici dovute alla crisi possono far perdurare le difficoltà. Il Recovery Fund è cruciale” «Siamo ancora in una situazione di emergenza e i ritardi nelle vaccinazioni sono la principale […]

Il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, al termine dell'assemblea di Confindustria, Roma, 29 settembre 2020.  ANSA/ETTORE FERRARI

“Le cicatrici dovute alla crisi possono far perdurare le difficoltà. Il Recovery Fund è cruciale”

«Siamo ancora in una situazione di emergenza e i ritardi nelle vaccinazioni sono la principale ragione alla base di un recupero lento dell’economia». A parlare così è il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, in una intervista rilasciata a Bloomberg TV.

Secondo Visco l’economia globale ha iniziato la strada della ripresa ma questo recupero rimane fragile, a causa delle incertezze relative soprattutto alle disomogeneità delle campagne vaccinali nei diversi Paesi. «Vediamo la luce alla fine del tunnel ma bisogna trovare la strada per accelerare la fine del tunnel accelerando con le vaccinazioni», ha insistito.

Visco ha parlato anche dell’importanza del Recovery Fund-Next Generation EU, sottolineando che si tratta di uno strumento “cruciale” per la ripresa dell’economia ed ha lanciato inoltre un appello affinché gli stimoli lanciati dalla Bce rimangano per tutto il tempo necessario a garantire una solida ripresa: «Posticipare in modo lieve l’uscita è meno preoccupante che rimuovere troppo presto queste misure. Molte sono le imprese piccole e di media dimensione che sono state pesantemente colpite – ha continuato il governatore – molte di loro saranno profittevoli con il ritorno alla normalità, ma dobbiamo evitare fallimenti a catena».

Visco ha posto, tra le altre cose, anche l’accento sulla questione del risparmio precauzionale, accumulato dalle famiglie italiane a fronte della crisi scatenata dalla pandemia Covid e che conferma i timori dei consumatori sul futuro. Queste paure vanno superate perché le “cicatrici della crisi possono rendere le difficoltà di lungo termine“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI

Ti potrebbe interessare anche:

  • ripresa
  • bankitalia
  • visco

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993