
Draghi tratta con Moderna per avere dosi extra. La Francia dice no alla seconda dose di AstraZeneca sugli under 55. In Germania in una settimana +20% di pazienti in terapia intensiva. Il Governo punta a un nuovo lockdown ma è scontro con le Regioni
L’Italia diventa sempre più arancione, con 6 Regioni che escono dalla zona rossa da lunedì, ovvero Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e a sorpresa anche la Calabria. Speranza ha firmare le relative ordinanza, dopo l’uscita del monitoraggio settimanale dell’Iss. A restare rosse sono invece Campania, Puglia e Valle d’Aosta a cui si aggiunge la Sardegna.
Il premier Mario Draghi ha avuto interlocuzioni telefoniche con i dirigenti delle case farmaceutiche produttrici del vaccino Moderna per sondare “la possibilità di una fornitura aggiuntiva per il nostro Paese con la casa farmaceutiche statunitense“. Lo scrive La Repubblica spiegando che la trattativa con Moderna viene mantenuta nel riserbo più totale.
Le persone con meno di 55 anni che hanno ricevuto in Francia una prima dose di AstraZeneca riceveranno la seconda di un altro vaccino anti-Covid. Lo ha detto il ministro della Sanità, Olivier Véran.
E’ ancora allarme invece in Germania per l’emergenza Coronavirus. Il Robert Koch Institut ha messo di nuovo in guardia dal sovraccarico del sistema sanitario tedesco. Nell’ultima settimana c’è stato un aumento del 20% dei pazienti in terapia intensiva, portando a 4.500 il totale. Il Governo punta ad un nuovo lockdown per disinnescare la terza ondata del virus ma l’ipotesi di nuove chiusure a creare scompiglio politico nel Paese che è diviso tra rigoristi (Governo) e aperturisti (Laender).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Ti potrebbe interessare anche: